Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feo 3
fer 20
fèr 7
fera 30
fèra 9
ferace 2
feramente 1
Frequenza    [«  »]
30 allora
30 aura
30 empio
30 fera
30 gl'
30 guelfo
30 parlar
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

fera

   Canto, ottava
1 1, 63 | seimila Elvezi, audace e fera plebe,~da gli alpini castelli 2 2, 91 | Furor pazzo e la Discordia fera,~e che ne gli occhi orribili 3 4, 8 | puzzo e 'l tuono,~tal de la fera bocca i negri fiati,~tale 4 5, 31 | ebbe una volta e due la fera spada.~Cade il meschin su 5 5, 43 | tra noi la sorte e l'arme:~fera tragedia vuol che s'appresenti~ 6 6, 8 | solo, ancor ch'audace e fera,~temer non déi, per isciagura 7 6, 55 | aspettando quale~avrà la fera lite avenimento,~e se 'l 8 6, 74 | al tuo fedele.~Langue, o fera ed ingrata, il pio Tancredi,~ 9 7, 31 | armato~con sembianza apparia fera e sdegnosa,~ch'avendo ne 10 7, 37 | fra tanto appresta~a la fera tenzon l'arme e l'ardire,~ 11 7, 96 | dar di piglio~venia più fera che ferino artiglio.~ 12 7, 105| singhiozza e geme, altri sospira.~Fera è la pugna, e quanto più 13 9, 35 | ah non più padre! (ahi fera sorte,~ch'orbo di tanti 14 9, 72 | fendente alquanto tinge~la fera spada nel bel fianco, ed 15 9, 94 | Clorinda a dar di volta.~La fera coppia d'essequir ciò nega,~ 16 10, 52 | mentre ei sì favella,~la fera destra in minaccievol atto.~ 17 10, 55 | mentre la battaglia ardea più fera,~per disusate vie così s' 18 11, 44 | Ademar, ch'era da lunge~la fera pugna a riguardar rivolto,~ 19 12, 62 | benché debili in guerra. Oh fera pugna,~u' l'arte in bando, 20 13, 24 | uom di temerità stupida e fera,~sprezzator de' mortali 21 13, 44 | spavento la sembianza orrida e fera,~tal il timido amante a 22 16, 35 | accinto;~e 'l vide (ahi fera vista!) al dolce albergo~ 23 19, 31 | caccia il popolo empio.~La fera spada il generoso estolle~ 24 19, 43 | Ecco da fera compagnia seguito~sopragiungeva 25 20, 31 | nemico omai si serra.~Già fera zuffa è ne le corna, e inanti~ 26 20, 60 | il calca~senza ritegno, e fera oltra se 'n valca.~ 27 20, 73 | Or mentre in guisa tal fera tenzone~è tra 'l fedel essercito 28 20, 79 | già no 'l fugge,~se ben la fera destra ei riconosce~onde 29 20, 96 | drizzò percossa temeraria e fera~ch'osò, rompendo ogn'arme, 30 20, 127| braccio prende~che già la fera punta al petto stende.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License