Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raggio 21
raggira 6
raggiri 1
ragion 29
ragiona 20
ragionando 2
ragionar 5
Frequenza    [«  »]
29 mosse
29 nostri
29 oriente
29 ragion
29 sente
28 a'
28 acque
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

ragion

   Canto, ottava
1 1, 5 | È ben ragion, s'egli averrà ch'in pace~ 2 1, 36 | dispensiera,~vagliami tua ragion, sì ch'io ridica~di quel 3 1, 70 | volta a noi promesso~e per ragion di patto anco è dovuto. -~ 4 2, 50 | voi, né però senza~alta ragion del mio parer m'appago.~ 5 2, 95 | intempestiva o sia matura:~la ragion de le genti e l'uso antico~ 6 4, 34 | erri~ne l'onorarti; e s'è ragion, m'atterri. -~ 7 4, 36 | pia. -~Ed egli: - È ben ragion ch'a l'un germano~l'altro 8 4, 60 | s'anco te il dritto e la ragion non move.~ 9 5, 2 | nel pregio,~in cui deve a ragion, lo stuolo egregio.~ 10 5, 42 | lo sdegno:~- Difenda sua ragion ne' ceppi involto~chi servo 11 5, 56 | impero~vendicator, quanto è ragion, severo. -~ 12 5, 59 | A ragion, dico, al tumido Gernando~ 13 5, 84 | fama e di mia vita;~né vuol ragion, né sarà mai ch'io schivi ~ 14 6, 8 | isciagura alcuna,~che la ragion da me difesa pèra.~Pote 15 7, 49 | al mio dover mancai;~ed è ragion ch'ei mi disprezzi e scherna!~ 16 8, 43 | campo e dolorose~onde a ragion si turbi e si sconforte,~ 17 8, 63 | tiranno,~che non prezza ragion, che non serba,~che non 18 9, 56 | mondo angusto,~ove senso o ragion non si conduce;~e de l'Eternità 19 11, 24 | principe de l'oste,~ben è ragion (né tu, credo, il disdici)~ 20 13, 22 | apparse,~né disciplina tanto o ragion pote~ch'osin di gire inanzi 21 15, 66 | il desio germoglie,~tosto ragion ne l'arme sue rinchiusa~ 22 16, 34 | loco,~sdegno guerrier de la ragion feroce,~e ch'al rossor del 23 16, 41 | ascoltando a vincer t'usi?~così ragion pacifica reina~de' sensi 24 16, 52 | a rinovar nel seno,~che ragion congelò, la fiamma antica;~ 25 17, 27 | annunzio) il popol franco,~ed è ragion che insino ad or ne tema.~ 26 17, 62 | ingordi~elle ministre, ed a ragion discordi,~ 27 18, 3 | troncar si vanti,~né vuol ragion che la città si batta~senza 28 19, 117| morì qual forte,~onde a ragion gli è quell'onor devuto~ 29 20, 4 | gl'inimici almeno.~- Ben è ragion - dicea - che dopo tante~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License