Canto, ottava
1 2, 21 | diletto,~s'amor non fu, che mosse il cor villano.~- Narra -
2 2, 45 | sembianza.~Poi verso il re si mosse, e lui tra via~ella trovò
3 3, 16 | Goffredo accenna,~sua squadra mosse, ed arrestò l'antenna.~
4 3, 51 | gli altri in questo dir si mosse,~ché nulla teme la secura
5 4, 69 | mio cordoglio,~che te non mosse, il reo tiranno pieghi?~
6 5, 12 | ardenti~l'altro ben vide, e mosse ad un sorriso;~ma perch'
7 5, 83 | lui sdegnose~l'altro si mosse e con eguale ardire;~ma
8 6, 41 | colpi il rimbombo intorno mosse~l'immobil terra, e risonàrne
9 6, 63 | sempre che la spada il pagan mosse,~sentì ne l'alma il ferro
10 7, 79 | il conte, e le preghiere~mosse da la speranza in Dio secura~
11 7, 109| lato manco. -~Quegli si mosse, e fu lo scontro tale~ond'
12 7, 114| aria in nube ristrinse e mosse il vento.~
13 8, 7 | più ch'altra cagione, il mosse il zelo~non del terren ma
14 8, 9 | uomini armati ad assediarvi mosse,~che sembrava che d'arme
15 8, 52 | ed a l'insegne ogn'uom si mosse,~che furon conosciute ancor
16 9, 27 | l Tebro nato, allor si mosse,~a cui né le fatiche il
17 9, 54 | ancor dal suo lato in fuga mosse~le guardie, e ne' ripari
18 11, 24 | nemici~tutte le genti mie mosse e disposte,~e ch'a pieno
19 12, 49 | altri serrò le porte ella si mosse,~e corse ardente e incrudelita
20 12, 63 | che le braccia a i colpi mosse,~serbano ancor l'impeto
21 13, 6 | terribil grido il parlar mosse:~
22 13, 69 | Mosse l'essempio assai, come al
23 13, 74 | Così dicendo, il capo mosse; e gli ampi~cieli tremaro
24 15, 62 | mento il delicato viso.~Mosse la voce poi sì dolce e pia~
25 17, 3 | del Mezzogiorno in guerra mosse~le forze e i regi e l'ultimo
26 17, 7 | perse~più guerre fe': le mosse e le respinse;~fu perdente
27 18, 81 | punto, e due gran falci mosse~ch'aventate con arte incontra
28 19, 36 | gran porta il cavalier la mosse~con quella man cui nessun
29 20, 53 | Rinaldo e 'l suo drapel si mosse,~e parve che tremoto e tuono
|