Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ircane 1
ircano 1
irco 1
ire 29
irgli 1
iri 1
iride 1
Frequenza    [«  »]
29 ebbe
29 giace
29 hai
29 ire
29 mosse
29 nostri
29 oriente
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

ire

   Canto, ottava
1 3, 53 | dicea - ch'a le vostr'ire~non è il loco opportuno 2 3, 76 | ad ogni incontro immote~l'ire de' venti han rintuzzate 3 4, 59 | nel mio sangue estinte l'ire~che dal mio lagrimar non 4 5, 83 | tiranna de l'alme in mezzo a l'ire,~ed a l'uno dicea: - Deh! 5 6, 14 | Replica il re: - Se ben l'ire e la spada~dovresti riserbare 6 7, 55 | spirti in sé risveglia e l'ire ardenti,~e 'l corno aguzza 7 7, 91 | batte~e spande senza pro l'ire e le posse;~non si stanca 8 7, 119| le spalle a i fuggitivi~l'ire immortali e le mortali spade,~ 9 8, 3 | Elvezio e del Britanno,~movi l'ire e i tumulti e fa' tal opra~ 10 9, 1 | que' già torbidi cori e l'ire spente,~e cozzar contra ' 11 9, 28 | aguzzavano al sangue il ferro e l'ire.~Dice egli loro: - Andianne 12 9, 88 | il capitano~non spendea l'ire e le percosse invano.~ 13 11, 65 | assalto, e in preda a l'ire~de' duo guerrier le machine 14 11, 82 | pacifiche interpose~fra tante ire de' miseri mortali,~sì che 15 12, 29 | una tigre, che minaccie ed ire~avea ne gli occhi, incontr' 16 12, 53 | ed aguzza l'orgoglio e l'ire accende;~e vansi a ritrovar 17 14, 26 | più moderato l'impeto de l'ire,~e risponda con l'opre a 18 15, 11 | cavalier, miravan fanti~ire e tornar da la cittade al 19 15, 50 | Si sferza con la coda e l'ire accende,~ma non è pria la 20 16, 65 | infiamma, e movi neghittosa a l'ire.~Pur se beltà può nulla 21 17, 52 | degna a cui suoi sdegni ed ire~l'uno e l'altro di lor conceda 22 17, 72 | Cader seco Alforisio, ire in essiglio~Azzo si vede 23 19, 7 | sete ammorzar crede de l'ire~se n'esce stilla fuor per 24 19, 24 | ed al vento~le forze e l'ire inutilmente ha sparte,~perché 25 19, 124| incontra arrotato il ferro e l'ire;~perché Armida se stessa 26 20, 3 | avisaro i Franchi onde de l'ire~l'impeto novo e 'l minacciar 27 20, 59 | fuggitivo dorso~le nobil ire ir consumando invano,~verso 28 20, 106| conosce in sé le solite ire,~né sé conosce a la scemata 29 20, 115| meraviglia obliò quasi~l'ire e gli affetti propri e i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License