Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ivano 1
ivi 52
ix 1
l 1054
l' 2433
la 2104
120
Frequenza    [«  »]
1353 i
1312 le
1267 non
1054 l
951 è
944 ch'
922 gli
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

l

1-500 | 501-1000 | 1001-1054

     Canto, ottava
1001 20, 70 | carro egli fa scorta~e co 'l ferro le vie gli sgombra 1002 20, 70 | quell'istante.~Il misero se 'l vede e se 'l comporta~assai 1003 20, 70 | misero se 'l vede e se 'l comporta~assai miglior che 1004 20, 71 | ferito dal nemico il petto e 'l volto,~l'altro è prigion 1005 20, 73 | tal fera tenzone~è tra 'l fedel essercito e 'l pagano,~ 1006 20, 73 | tra 'l fedel essercito e 'l pagano,~salse in cima a 1007 20, 73 | umano:~i vari assalti e 'l fero orror di morte~e i 1008 20, 77 | dolenti avisi,~tal che 'l vulgo fedel de la Soria~ 1009 20, 78 | di scompiglio~l'ordine e 'l loco suo fu ritenuto~dal 1010 20, 79 | pasce le membra quasi e 'l sangue sugge.~Seco Aladin, 1011 20, 79 | le sue squadre e già no 'l fugge,~se ben la fera destra 1012 20, 80 | trascorre il Soldano, o che se 'l creda~morto del tutto, o ' 1013 20, 80 | creda~morto del tutto, o 'l pensi agevol preda.~ 1014 20, 82 | gran pugna in fretta.~Ma 'l furor ne' compagni e la 1015 20, 85 | vui. -~Così lor parla, e 'l petto nudo e infermo~a mille 1016 20, 86 | E co 'l grave suo scudo, il qual 1017 20, 86 | Raimondo ascosto,~e co 'l ferro i nemici intorno sgombra~ 1018 20, 87 | fero onde fu colto,~ma no 'l vedendo freme, e far prepara~ 1019 20, 89 | combatte, e gli s'aventa;~e 'l fère in fronte e nel medesmo 1020 20, 89 | segno~tocca e ritocca, e 'l suo colpir non lenta,~onde 1021 20, 90 | disperato nel ferro urta co 'l petto;~altri, temendo, di 1022 20, 92 | gitta al fren la mano e 'l vòto dorso~montando preme 1023 20, 94 | v'additi e segni,~e co 'l suo pianto alcun servo d' 1024 20, 95 | fosse: - Ecco la putta e 'l drudo:~meglio per te s'avessi 1025 20, 95 | difesa aver la spada e 'l vago. -~ 1026 20, 96 | languisca e pèra;~e ben se 'l vede il misero Odoardo~mal 1027 20, 98 | a morte.~Anzi avien che 'l Soldano a lui recida~il 1028 20, 99 | se 'n dolga, e più che 'l proprio fato~di lei gl'incresca 1029 20, 100| sol di lei gli duole~che 'l Cielo eterna sua compagna 1030 20, 101| le lingue al grido, e 'l duro caso accerta;~né pur 1031 20, 102| de la vendetta i voti~co 'l tuo capo al mio nume. Omai 1032 20, 103| crollo.~Rinaldo lui su 'l fianco in guisa offende~ 1033 20, 108| Poi che 'l Soldan, che spesso in lunga 1034 20, 113| l'aquila gli artigli~e 'l rostro s'abbia, i segni 1035 20, 113| qui prego il Ciel che 'l mio ardimento aiuti,~e veggia 1036 20, 114| preghiere ir vòte,~ché 'l sordo suo Macon nulla n' 1037 20, 114| sotto l'arme a l'assalto, e 'l destrier spinge.~ 1038 20, 119| ch'insieme il giorno e 'l sol tramonte~ed a lui che ' 1039 20, 119| sol tramonte~ed a lui che 'l ritiene a sì gran torto~ 1040 20, 119| torto~disperato si volge e 'l fiede in fronte.~A fabricar 1041 20, 119| martel di Bronte,~e co 'l grave fendente in modo il 1042 20, 119| fendente in modo il carca~che 'l percosso la testa al petto 1043 20, 120| punta immerge~in mezzo 'l cor dove ha la vita albergo.~ 1044 20, 127| tergo ei se le aventa e 'l braccio prende~che già la 1045 20, 128| Si volse Armida e 'l rimirò improviso,~ché no ' 1046 20, 128| rimirò improviso,~ché no 'l sentì quando da prima ei 1047 20, 129| e 'l bel volto e 'l bel seno 1048 20, 129| e 'l bel volto e 'l bel seno a la meschina~bagnò 1049 20, 129| caro oggetto, e rimirar no 'l volle.~ 1050 20, 131| guida?~Gran meraviglia che 'l morir distorni~e di vita 1051 20, 132| e pria tradita:~quest'è 'l maggior de' titoli e de' 1052 20, 133| mancheranno e i precipizi e 'l nodo,~veggio secure vie 1053 20, 133| il morir non potresti, e 'l Ciel ne lodo.~Cessa omai 1054 20, 139| e disarmato e punto~è 'l manco braccio al capitan


1-500 | 501-1000 | 1001-1054

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License