Canto, ottava
1 2, 20| lo sdegno, e placò il fer sembiante.~S'egli era d'alma o se
2 3, 13| detti e con l'intrepido sembiante:~- Ben con alto principio
3 4, 46| Partissi alfin con un sembiante oscuro,~onde l'empio suo
4 4, 85| ma cangia a tempo atti e sembiante.~Or tien pudica il guardo
5 5, 44| al fianco appende,~e in sembiante magnanimo ed augusto,~come
6 6, 23| superbo e minaccievole in sembiante,~qual Encelado in Flegra,
7 6, 27| s'appaga, e di battaglia~sembiante fa che poco or più gli caglia.~
8 6, 61| fe' sereno ella il torbido sembiante~e lieta vagheggiò le squadre
9 6, 96| La voce feminil sembiante a quella~de la guerriera
10 6, 98| or che sotto il militar sembiante~ir tra feri nemici è gran
11 8, 22| morte così nel cor come al sembiante,~incontra alla barbarica
12 8, 23| s'aventa~uom grande, c'ha sembiante e guardo atroce;~e dopo
13 9, 8 | Aletto, e da lei tolto~è 'l sembiante d'un uom d'antica etade:~
14 9, 12| ned uom sei già, se ben sembiante umano~mostrasti), ecco io
15 10, 39| Poi sorse in autorevole sembiante~Orcano, uom d'alta nobiltà
16 11, 59| per lontane strade;~e da sembiante colpo al tempo stesso~colto
17 12, 13| primiero~a Soliman con placido sembiante:~- Ben sempre tu, magnanimo
18 12, 13| ti mostrasti a te stesso sembiante,~cui nulla faccia di periglio
19 12, 41| se la morte nel più fer sembiante~che sgomenti i mortali avessi
20 12, 77| schivo ed in orrore avrò il sembiante.~Temerò me medesmo; e da
21 14, 77| vi si specchi, e 'l suo sembiante~veggia e l'abito molle onde
22 15, 4 | favorevoli e tranquille;~e nel sembiante a gli angioli somiglia,~
23 15, 34| rimosso,~a l'acute piramidi sembiante,~sottile invèr la cima e '
24 15, 51| voce,~vari di moto, vari di sembiante.~Ciò che di mostruoso e
25 17, 11| Apelle forse o Fidia in tal sembiante~Giove formò, ma Giove allor
26 17, 36| d'abito, di maniere e di sembiante.~Non è allor sì inumana
27 20, 62| cavaliero e passa,~e fa sembiante d'uom cui d'altro cale;~
28 20, 96| repente abbandonando il freno,~sembiante fa d'uom che languisca e
|