Canto, ottava
1 1, 58 | feroce alzar vedresti~la regal fronte, e in lui mirar sol
2 1, 68 | avisar non erra)~un giovene regal, d'animo invitto,~ch'a farsi
3 2, 45 | furo~da quella grande sua regal sembianza.~Poi verso il
4 2, 56 | città cui breve strada~da la regal Gierusalem disgiunge,~ed
5 2, 59 | straniero~se 'n venne a la regal corte d'Egitto;~ma de' satrapi
6 4, 38 | nobil sede~e lo scettro regal de' miei parenti;~e s'altri
7 4, 57 | fronte~già gli risplenda la regal corona,~pone alcun fine
8 5, 17 | virtute oscura~cui titolo regal chiara non renda,~non può
9 6, 11 | ce ne caglia, pur che 'l regal manto~e la mia nobil reggia
10 6, 17 | E poi che giunse a la regal presenza~del principe Goffredo
11 6, 58 | prigion diletta;~ma l'onestà regal, che mai non debbe~da magnanima
12 6, 62 | Nel palagio regal sublime sorge~antica torre
13 7, 10 | cara~che non bramo tesor né regal verga,~né cura o voglia
14 7, 17 | data il Cielo.~La fanciulla regal di rozze spoglie~s'ammanta,
15 10, 1 | sopravesta, e di superba~pompa regal vestigio alcun non serba.~
16 13, 12 | rinfranca,~ch'omai secura è la regal tua sede,~né potrà rinovar
17 16, 35 | labirinto.~Intanto Armida de la regal porta~mirò giacere il fier
18 16, 75 | gonne~l'arte dispiega e la regal fortuna,~e in via si pone;
19 17, 10 | barbarico ornamento~in abito regal splender si vede:~fan torti
20 17, 29 | è scelto il fiore~de la regal milizia, e v'ha que' tutti~
21 17, 29 | v'ha que' tutti~che con regal mercé, con degno onore,~
22 17, 43 | impiegarmi.~Donna son io, ma regal donna: indegno~già di reina
23 17, 43 | non parmi.~Usi ogn'arte regal chi vuoi il regno,~dansi
24 17, 80 | fioriva~bella non men la regal pianta a prova.~Bertoldo
25 19, 41 | pur sorte nemica,~ché 'l regal pregio è nostro e 'n noi
26 19, 61 | risponde ove son de la~stanza regal le ritirate interne,~sì
27 20, 135| alcuna~non t'agguagliasse di regal fortuna. -~
28 20, 137| Egitto~a terra vede il suo regal stendardo,~e vede a un colpo
|