Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facciate 1
faccie 1
faccio 1
face 28
facea 6
facean 3
faceano 1
Frequenza    [«  »]
28 crudo
28 deh
28 detto
28 face
28 forma
28 fuga
28 lontano
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

face

   Canto, ottava
1 2, 5 | Colei che sua diva e madre face~quel vulgo del suo Dio nato 2 2, 5 | Dinanzi al simulacro accesa face~continua splende; egli è 3 2, 17 | fortezza, anzi s'accorda e face~sé vergognosa e la vergogna 4 2, 68 | che la guerra altri non face.~ 5 2, 91 | orribili gli ardesse~la gran face d'Aletto e di Megera.~Quel 6 4, 76 | giovenetto Eustazio, in cui la face~di pietade e d'amore è più 7 5, 23 | cresce in lui quasi commossa face;~né capendo nel cor gonfiato 8 6, 36 | petto del vinto al destrier face;~e: - Così - grida - ogni 9 6, 73 | sprezzar d'Amor l'arco e la face~ed a fuggir ognor quel che 10 6, 109| paura~la stanchezza obliar face e l'arsura;~ 11 8, 32 | vegg'io che da la bella face,~anzi dal sol notturno, 12 8, 32 | sovra lui tal lume e tanto face~ch'ogni sua piaga ne sfavilla 13 8, 65 | fra mille morti o ferro o face;~quando le palme poi, quando 14 8, 82 | ferro, a l'aste ed a la face~che 'l furor ministrò, le 15 9, 21 | abissi a i lor muggiti,~e la face inalzò di Flegetonte~Aletto, 16 9, 35 | tanti figli a un punto il face!),~rimira in cinque morti 17 9, 53 | di rivolger pensi;~e la face d'inferno Argante infiamma,~ 18 11, 62 | muro e la fessura adito face;~ed ingombra l'uscita, e 19 11, 71 | va riprendendo, e nulla face.~ 20 12, 5 | del suo voler suo Dio si face.~Fuor del vallo nemico accesi 21 12, 5 | io n'andrò con ferro e face~e la torre arderò: vogl' 22 13, 56 | vi soffia (e par vampa di face)~vento che move da l'arene 23 16, 59 | furia, co' serpi e con la face~tanto t'agiterò quanto t' 24 17, 24 | che quindi il Nilo isola face~ed Astrabora quinci, il 25 17, 87 | lunge, per nebbia, incerta face;~e se cosa qual certo io 26 19, 22 | follia impunita. -~Come face rinforza anzi l'estremo~ 27 20, 37 | altrui difesa, e propria face~l'uno e l'altro di lor l' 28 20, 120| una via nel suo partir si face.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License