Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
boschi 5
bosco 22
braccia 20
braccio 28
brama 8
bramano 1
bramaste 1
Frequenza    [«  »]
28 acque
28 ancora
28 asia
28 braccio
28 colà
28 costei
28 crudo
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

braccio

   Canto, ottava
1 3, 46 | cercò fruire e sovra un braccio alzarsi,~e tre volte ricadde, 2 5, 44 | e fa del grande scudo il braccio onusto,~e la fatale spada 3 5, 50 | quasi corpo cui tronco è braccio o mano. -~Qui Guelfo sopragiunge 4 6, 44 | piagato ov'è la spalla al braccio giunta.~ 5 7, 92 | superno messo,~che stese il braccio e tolse il ferro crudo~sovra 6 8, 60 | il capo e de la destra il braccio è mozzo,~e sostien con la 7 9, 32 | giù ruina~porge pietoso il braccio, e lo sostiene.~Vana e folle 8 9, 32 | viene,~ché 'l pagan su quel braccio il ferro inchina~ed atterra 9 9, 90 | troncò a Rossano il destro braccio e 'l manco;~né già soli 10 9, 97 | Langue sotto lo scudo il braccio oppresso,~gira la destra 11 10, 66 | entro s'accoglia,~come l'un braccio e l'altro entri nel tergo,~ 12 11, 43 | signor de' Fiamminghi il braccio manco,~sì che tra via s' 13 11, 50 | quanto l'abete è lungo e 'l braccio forte.~Vi scende ancor la 14 17, 26 | fia grata?~fia l'arme al braccio tuo più caro peso~che 'l 15 18, 75 | gradi e cento,~e lei con braccio maneggiòsaldo~ch'agile 16 19, 12 | egli può, va co 'l gran braccio inante~e cerca il ferro 17 19, 16 | e con la manca al dritto braccio il prende,~e con la destra 18 19, 16 | contorce e scote,~ma il braccio prigionier ritrar non pote.~ 19 19, 18 | ventura fosse,~sovra ha il braccio migliore e sotto il manco.~ 20 19, 20 | Tancredi che 'l vedea co 'l braccio essangue~girar i colpi ad 21 20, 18 | Irlanda,~e quale a punto il braccio è che la manda?~ 22 20, 34 | ond'è congiunta~la manca al braccio, ad Ismael recide.~Lascia, 23 20, 84 | non par grave il peso al braccio essangue.~Prende con l'altra 24 20, 98 | Soldano a lui recida~il braccio, appoggio a la fedel consorte,~ 25 20, 127| tergo ei se le aventa e 'l braccio prende~che già la fera punta 26 20, 128| la sostenne,~le fe' d'un braccio al bel fianco colonna~e ' 27 20, 130| man languidetta il forte braccio,~ch'era sostegno suo, schiva 28 20, 139| disarmato e punto~è 'l manco braccio al capitan di Francia;~l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License