Canto, ottava
1 1, 64 | Vedi appresso spiegar l'alto
2 2, 24 | vedrai in eterno, e questo il vedi.~
3 2, 73 | guerre e i disagi, e tu te 'l vedi;~se ben novo nemico a te
4 4, 35 | merto nostro arriva.~Cosa vedi, signor, non pur mortale,~
5 4, 70 | loro età fiorita,~se non mi vedi ancor, del regno priva,~
6 6, 9 | Giovene ardente,~se ben me vedi in grave età senile,~non
7 7, 77 | l'arena il miri,~o se 'l vedi addoppiar leggieri e presti~
8 7, 84 | superbir però, ché me qui vedi~apparecchiato a riprovar
9 7, 104| lingua a vendicarlo desta.~Vedi tosto inchinar giù le visiere,~
10 8, 60 | Fuggi, Argillan; non vedi omai la luce?~Fuggi le tende
11 9, 58 | lampeggia,~e dice lui: - Non vedi or come s'armi~contra la
12 10, 15 | orma o del piede;~fumar li vedi ed anelar nel corso,~e tutto
13 11, 58 | arma le donne.~Correr le vedi e collocarsi in guarda~con
14 12, 46 | Vedi globi di fiamme oscure e
15 12, 61 | chiunque io mi sia, tu inanzi vedi~un di quei due che la gran
16 12, 86 | del Cielo è un messo;~non vedi lui? non odi i detti suoi?~
17 13, 61 | Vedi le membra de' guerrier robuste,~
18 14, 7 | semplice forma e nudo spirto vedi~qui cittadin de la città
19 16, 4 | mare, e di canuto flutto~vedi spumanti i suoi cerulei
20 16, 4 | spumanti i suoi cerulei campi.~Vedi nel mezzo un doppio ordine
21 17, 38 | ira mia vendicatrice.~Va', vedi e vinci; e non lasciar de'
22 17, 76 | Vedi Alberto il figliuolo ir
23 17, 79 | Poi vedi, in guisa d'uom ch'onori
24 18, 29 | conforme a la dolente vita~vedi che tutta al tuo venir s'
25 18, 94 | la polve e 'l fumo misto~vedi e di rotte moli alte ruine,~
26 18, 95 | pastore Ademaro, alma felice:~vedi ch'ancor vi segna e benedice.~
27 20, 110| codardo, il capitan tuo vedi~in zuffa co' nemici, e solo
|