Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tepido 2
terebinto 1
terga 3
tergo 27
termina 1
terminar 1
termine 1
Frequenza    [«  »]
27 que'
27 regni
27 ritorno
27 tergo
27 tutta
27 vari
27 vedi
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

tergo

   Canto, ottava
1 1, 50 | l'un de' lati,~suonano al tergo lor faretre ed archi;~asciutti 2 2, 32 | palo stesso; e vòlto~è il tergo al tergo, e 'l volto ascoso 3 2, 32 | stesso; e vòlto~è il tergo al tergo, e 'l volto ascoso al volto.~ 4 3, 29 | sventolar le chiome sparte,~e da tergo in passando alzò la mano~ 5 3, 32 | Clorinda nel fuggir da tergo oppone~alto lo scudo, e ' 6 3, 42 | sono al furor che lor da tergo inonda.~ 7 3, 44 | guisa lor ferì la nuca e 'l tergo~che ne passò la piaga al 8 7, 112| Volge il tergo a la forza ed al furore~ 9 8, 53 | grande~molte ferite avea dal tergo al petto;~e non lontan, 10 9, 8 | scimitarra al fianco, e 'l tergo carco~de la faretra, e ne 11 9, 86 | gli occhi e cader su 'l tergo il collo mira;~così vago 12 10, 27 | alquanto n'andaro, insin ch'a tergo~lasciàr de' Franchi il militare 13 10, 66 | braccio e l'altro entri nel tergo,~m'accorcio e stringo, e 14 11, 28 | de l'acute quadrella al tergo pende.~Ella già ne le mani 15 11, 32 | i cavalier de' fanti~da tergo, e manda intorno i corridori.~ 16 15, 18 | riman con l'altre Sirti a tergo~Alzerbe, già de' Lotofagi 17 15, 33 | il sol giù cade~e come a tergo lor rinasce il giorno.~E 18 15, 42 | ch'a lui la fronte e 'l tergo a l'onda ha opposto~che 19 16, 35 | frettoloso, fuggitivo il tergo.~ 20 16, 59 | seguace~indivisibilmente a tergo avrai.~Nova furia, co' serpi 21 17, 28 | smisurato a un elefante il tergo~preme così come si suol 22 17, 76 | con larga dote.~Vedigli a tergo Ugon, quel ch'a' Romani~ 23 18, 65 | attese.~Ma il capitan, ch'a tergo aver rammenta~l'oste d'Egitto, 24 20, 8 | un monte~ch'egli ha da tergo e da sinistra mano;~e l' 25 20, 71 | gli infedeli, i nostri il tergo han vòlto.~Ebbe l'un de' 26 20, 120| pagano il petto e quindi il tergo,~e largamente a l'anima 27 20, 127| viso di pallor di morte.~Da tergo ei se le aventa e 'l braccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License