Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnasti 1
regnator 1
regnava 1
regni 27
regno 64
regnò 1
rei 10
Frequenza    [«  »]
27 ombre
27 periglio
27 que'
27 regni
27 ritorno
27 tergo
27 tutta
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

regni

   Canto, ottava
1 1, 24| il fine~non fabriche di regni, ma ruine?~ 2 1, 43| inghiotte le cittadi e i regni.~ 3 1, 63| rozzi armenti,~par ch'i regni sfidar nulla paventi.~ 4 1, 67| arnese~da fronteggiare i regni di Soria.~Né creder può 5 2, 62| adietro ancor le palme e i regni~da te conobbe e da i consigli 6 2, 87| cura ei dunque n'have?~De' regni altrui l'acquisto ei non 7 3, 38| sarebbono i più australi~regni, e i regni più prossimi 8 3, 38| più australi~regni, e i regni più prossimi a l'aurora;~ 9 4, 9 | meco già da i più felici regni~spinse il gran caso in questa 10 4, 11| tartaree porte,~e porre osò ne' regni nostri il piede,~e trarne 11 4, 18| a portar guerra~a i gran regni del mar e de la terra.~ 12 4, 64| ne l'imperio di Damasco regni~chi da lui dipendendo apra 13 7, 52| per l'aria adusta,~che i regni muta e i feri morbi adduce,~ 14 8, 84| sangue era forse di città, di regni,~che provocàr del Cielo 15 9, 57| di qua giuso e l'oro e i regni,~come piace su, disperde 16 10, 46| impedirlo così ch'al fin non regni;~ciò mi fa dir (sia testimonio 17 13, 6 | il volto,~tre volte a i regni ove dechina il sole,~e tre 18 13, 7 | invoco,~e te, signor de' regni empi del foco.~ 19 15, 20| Muoiono le città, muoiono i regni,~copre i fasti e le pompe 20 15, 27| ignote~isole mille e mille regni asconde;~né già d'abitator 21 15, 30| riposti, or senza nome, e i regni~ignoti ancor tra voi saranno 22 17, 8 | soverchia mole.~Sparsa in minuti regni Africa pave~tutta al suo 23 17, 24| il cui gran giro~è di tre regni e di due capace.~Li conducea 24 17, 91| sue città fra l'arme e i regni~di possenti vicin tranquille 25 17, 93| nevoso Tauro~ed oltre i regni ovperpetua state,~la 26 18, 42| sforzato a ritrarsi ei cesse i regni~al gran navilio saracin 27 19, 41| cruccioso allora.~- Tolgaci i regni pur sorte nemica,~ché 'l


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License