Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oltre 25
omai 136
ombra 36
ombre 27
ombrosa 4
ombrose 3
ombroso 3
Frequenza    [«  »]
27 guerriero
27 imperio
27 medesmo
27 ombre
27 periglio
27 que'
27 regni
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

ombre

   Canto, ottava
1 3, 56 | miglia un bosco~sorge d'ombre nocenti orrido e fosco.~ 2 4, 3 | Chiama gli abitator de l'ombre eterne~il rauco suon de 3 4, 52 | usato oscura,~che sotto l'ombre amiche ne coperse,~onde 4 5, 80 | e pote a pena~aspettar l'ombre che la notte adduce;~vassene 5 6, 109| ristorar crede a l'onde, a l'ombre estive,~volge indietro fuggendo, 6 7, 6 | e vede un uom canuto a l'ombre amene~tesser fiscelle a 7 7, 15 | l mio core infra quest'ombre~del suo peso mortal parte 8 7, 20 | perché se fia ch'a le vostr'ombre grate~giamai soggiorni alcun 9 7, 45 | Fra l'ombre de la notte e de gli incanti~ 10 7, 53 | scote~gridando, e l'aria e l'ombre in van percote.~ 11 8, 18 | egri e de' cadenti~fra l'ombre oscure non discerne alcuno:~ 12 9, 15 | Ma già distendon l'ombre orrido velo~che di rossi 13 11, 82 | caliginoso orror de l'ali;~e l'ombre sue pacifiche interpose~ 14 12, 37 | ma perché mia vera e l'ombre false~stimai, di tuo battesmo 15 12, 77 | forsennato, errante;~paventarò l'ombre solinghe e scure~che 'l 16 12, 78 | ahi sfortunato! in cui l'ombre e le selve~irritaron me 17 13, 14 | città piena~d'acque e d'ombrefresche e d'agi tanti,~ 18 13, 20 | orrore,~non rimiràr le nere ombretosto,~che lor si scosse 19 13, 57 | Non ha poscia la notte ombre più liete,~ma del caldo 20 13, 75 | improvisa il giorno serra~ne l'ombre sue, che d'ogni intorno 21 14, 11 | guise,~ed ammirò che pur a l'ombre, a i fumi,~la nostra folle 22 14, 70 | montagna ascende~disabitata e d'ombre oscura e bruna,~e per incanto 23 15, 43 | spelonca giace,~d'edera e d'ombre e di dolci acque amena.~ 24 15, 47 | ermo e selvaggio~chiuso d'ombre, fermàrsi a piè del monte;~ 25 16, 37 | può le celesti rote~e l'ombre trar de la prigion profonda,~ 26 17, 57 | la notte illustra e fa l'ombre più rare.~Essi ne vanno 27 18, 89 | celeste,~e se 'n fuggìr tra l'ombre empie infernali.~Apprendete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License