Canto, ottava
1 2, 16 | assai, poco spera, e nulla chiede;~né sa scoprirsi, o non
2 2, 30 | bastar solo, e compagnia non chiede. -~
3 2, 36 | più alta cagione il tempo chiede.~Ché non pensi a tue colpe?
4 3, 61 | inchina, e poi l'inalza e chiede:~- Dimmi chi sia colui c'
5 4, 38 | aita a i suoi congiunti chiede~contra il furor de le straniere
6 5, 6 | debito a noi, da noi si chiede.~E saria la matura tarditate,~
7 5, 15 | suo voler gli affetti;~ma chiede a prova il principe Gernando~
8 5, 32 | guerrier ucciso.~Stupido chiede: Or qui, dove men lece,~
9 5, 44 | Ciò detto, l'armi chiede; e 'l capo e 'l busto~di
10 6, 34 | quanto virtù cavaleresca chiede.~Fugge il franco l'incontro
11 6, 99 | che gli apporta salute e chiede pace:~pace, poscia ch'Amor
12 6, 100| a lui solo; e s'altro ei chiede,~di' non saperlo e affretta
13 7, 27 | fianco a nostra usanza.~Chiede Tancredi a lui per quale
14 8, 38 | vendetta il Cielo e 'l mondo chiede.»~Or mentre io le sue voci
15 8, 50 | veracissimo e schietto, ed a lui chiede:~- Di' come e donde tu rechi
16 8, 65 | ove il bisogno e 'l tempo chiede~pronta man, pensier fermo,
17 10, 54 | mentre seco parla ed a lui chiede~di lor venuta, ed ei risponde
18 11, 66 | più trascorre;~già 'l foco chiede a i cittadini, e porta~duo
19 13, 70 | devotamente al Re del mondo chiede~che gli apra omai de la
20 16, 66 | miei famosi amanti, ecco si chiede~difficil sì da voi ma impresa
21 17, 48 | avrà, s'in guiderdon mi chiede.~Così ne faccio qui stabil
22 18, 6 | molto lor risponde e molto chiede~or de la guerra, or del
23 19, 64 | ei darà ciò che per te si chiede,~ma congiunta l'avrai d'
24 19, 114| Chiede: - O Vafrin, qui come giungi
25 19, 127| inalzando il capitano il ciglio~chiede a Raimondo: - Or qual'è
26 20, 3 | que' petti feroci e pugna chiede.~La gioventute altera accolta
27 20, 122| rimirò la fuga; or da lui chiede~pietà che n'abbia cura e
|