Canto, ottava
1 1, 11 | Cielo~riporta de' mortali i preghi e 'l zelo.~
2 1, 15 | chiuso;~e porgea matutini i preghi suoi~Goffredo a Dio, come
3 2, 44 | proposto,~quanto potranno i preghi o l'armi sue.~Pronta accorre
4 2, 52 | ragione, e 'l move autorità di preghi.~- Abbian vita - rispose -
5 2, 76 | dislega?~e 'l mar ch'a i preghi è sordo ed a i lamenti,~
6 4, 25 | di pianto e fa' melati i preghi,~tronca e confondi co' sospiri
7 4, 40 | disprezzar forse i miei preghi onesti,~la fé, c'ho certa
8 4, 63 | che 'n silenzio ha voce e preghi.~Goffredo il dubbio cor
9 4, 69 | più forza in uman petto i preghi.~Forse lece sperar che '
10 4, 80 | consiglio utile e buono~co' preghi il capitan circonda e preme.~-
11 7, 54 | morendo impetrar potrà co' preghi~ch'in pasto a' cani le sue
12 8, 27 | soviene,~e con la grazia i preghi altrui previene.»~
13 8, 79 | ragioni v'adduca e porga preghi?~
14 10, 20 | audace desio, troppo alti preghi:~non è tanto concesso a
15 12, 20 | la pietosa~voglia, né i preghi miei, né il pianto cura,~
16 12, 38 | né de i preghi materni; onde nudrita~pagana
17 12, 60 | se fra l'arme han loco i preghi)~che 'l tuo nome e 'l tuo
18 14, 15 | messaggiero?~Vuoi ch'io preghi o comandi? e come questo~
19 14, 16 | perdono~scendi degli altrui preghi al primo suono.~
20 14, 25 | pregava, e ciascun altro i preghi~con favorevol fremito seguia.~
21 16, 41 | beltà armata e de' suoi preghi or viene,~dolcemente nel
22 16, 44 | cominciò: - Non aspettar ch'io preghi,~crudel, te, come amante
23 16, 44 | nemico almeno ascolta: i preghi~d'un nemico talor l'altro
24 18, 10 | finti aspetti e i finti preghi. -~
25 20, 25 | mia lingua in tai parole i preghi:~
26 20, 136| Sì parla e prega, e i preghi bagna e scalda~or di lagrime
|