Canto, ottava
1 3, 71 | travi, ed in quai forme~le machine componga; e poco dorme.~
2 3, 74 | Soria.~Qui per troncar le machine n'andaro,~a cui non abbia
3 8, 85 | va l'incise travi,~già in machine conteste orrende e gravi.~
4 10, 42 | di sito e d'arte,~ma di machine grande e violento~apparato
5 11, 27 | E di machine e d'arme han pieno inante~
6 11, 32 | frombatori~e l'arme da le machine volanti,~che scemano fra
7 11, 33 | capo fassi,~e parte sotto machine s'appiatta~che fan riparo
8 11, 37 | a la muraglia appressa,~machine grandi e smisurate travi,~
9 11, 39 | allor sotto al coperto~de le machine sue più non ripara,~ma da
10 11, 46 | una porta a canto~de le machine sue la più sublime.~Questa
11 11, 65 | l'ire~de' duo guerrier le machine abbandona,~ch'ad altra guerra
12 12, 3 | e tante~e vi spezzàr le machine cristiane.~Io (questo è
13 13, 5 | sol uno~somministrava lor machine eccelse.~Or qui se 'n venne
14 13, 12 | più l'oste franca~l'alte machine sue come ella crede. -~Così
15 13, 65 | de' nemici nostri?~onde machine attende? ei sol non vede~
16 18, 41 | non molta~por ne le prime machine sapesse,~pur artefice illustre
17 18, 46 | esser condotte a l'oste,~e machine vedean; ma non a pieno~riconoscer
18 18, 47 | Fan lor machine anch'essi e con molt'arte~
19 18, 55 | che da quel lato~con le machine tue le mura offenda,~vuo'
20 18, 62 | de l'alme a la gran mensa~Machine ed arme poscia ivi più spesse~
21 18, 65 | difese~ove il Buglion le machine appresenta,~da quella parte
22 18, 68 | più feri~ne venian da le machine murali:~indi gran palle
23 18, 79 | gli uomini si pugna,~ma le machine insieme anco fan pugna.~
24 18, 102| il moro era men fermo,~di machine v'avea maggior lo schermo.~
25 19, 3 | venuto~quasi inventor di machine tu parmi.~Fatti scudo de'
26 19, 56 | Sepolcro vassi~torràn le nostre machine a i nemici. -~Così, vigor
|