Canto, ottava
1 1, 10 | cupidigia in lui d'oro o d'impero,~ma d'onor brame immoderate,
2 2, 6 | mura inespugnabili il tuo impero~securo fia per novo alto
3 2, 59 | de' satrapi fatto è de l'impero,~e in sommi gradi a la milizia
4 2, 87 | sarà grave;~ma s'al suo impero la Giudea soggiace,~tu '
5 3, 59 | Veramente è costui nato a l'impero,~sì del regnar, del comandar
6 4, 15 | pugnammo già contra il celeste impero.~Fummo, io no 'l nego, in
7 5, 16 | molte provincie ebber l'impero;~e le tante corone e' scettri
8 5, 33 | rivolto,~e sprezzato il suo impero e quel divieto~che fe' pur
9 5, 37 | Scettro impotente e vergognoso impero:~se con tal legge è dato,
10 5, 56 | esser de le leggi e de l'impero~vendicator, quanto è ragion,
11 7, 62 | fé s'appoggia e 'l santo impero,~per te fia il regno di
12 8, 2 | sovran difensor del nostro impero.~Questi, narrando del suo
13 8, 8 | la città che sede è de l'impero.~Qui il greco Augusto in
14 8, 69 | Franchi comune avrem l'impero.~
15 8, 83 | teme le minaccie e 'l duro impero,~né i gran velli, i gran
16 9, 50 | picciol cerchio il grande impero.~Chi può dir come gravi
17 10, 21 | scoter le forze del francese impero,~non che munir, non che
18 10, 35 | o miei fidi, al nostro impero~fu il trapassato assai dannoso
19 12, 21 | Senapo ancor con fortunato impero,~il qual del figlio di Maria
20 16, 21 | uno di servitù, l'altra d'impero~si gloria, ella in se stessa
21 17, 4 | che ribellante al greco impero~si sottrasse l'Egitto e
22 17, 11 | maestà de gli anni e de l'impero.~Apelle forse o Fidia in
23 17, 44 | di nostra legge e del tuo impero~son io già prima a militar
24 17, 67 | in preda il già inclinato impero,~prendere il fren de' popoli
25 19, 73 | libero avessi in questa spada impero!~ché tosto ei si parria
26 19, 131| fermo stabilimento al nostro impero.~La torre o tosto renderassi
|