Canto, ottava
1 6, 109| distillar da un sasso~o vide un fiume tra frondose rive,~s'incontra
2 7, 3 | acque~e scese in riva al fiume, e qui si giacque.~
3 7, 5 | gli albori,~e mormorar il fiume e gli arboscelli,~e con
4 7, 11 | pesci guizzar di questo fiume~e spiegar gli augelletti
5 9, 22 | cavernosi monti esce più tarda.~Fiume ch'arbori insieme e case
6 9, 75 | va tra gli armenti o al fiume usato o a l'erba:~scherzan
7 12, 64 | leve,~l'empie d'un caldo fiume. Ella già sente~morirsi,
8 13, 71 | del monte aperto~un vivo fiume, or rinovella in questi~
9 14, 30 | propinquo lido~itene, dove un fiume entra nel mare.~Quivi fia
10 14, 32 | marino,~quando giunsero a un fiume il qual di nova~acqua accresciuto
11 14, 33 | Scote questi una verga, e 'l fiume calca~co' piedi asciutti
12 14, 37 | rampilli in fonte, o in fiume vago~discorra, o stagni
13 14, 39 | d'ogni intorno il ricco fiume~di care pietre il margine
14 14, 45 | quando il vostro Piero al fiume santo~m'asperse il crine
15 14, 53 | espose;~l'espose in ripa a un fiume ove doveva~stuol de' Franchi
16 14, 60 | Il fiume gorgogliar fra tanto udio~
17 14, 72 | Trovarete, del fiume a pena sorti,~donna giovin
18 15, 2 | giunti al letto del suo fiume: - Amici,~io v'accommiato: -
19 15, 8 | giungono omai là dove il fiume~queta in letto maggior l'
20 15, 57 | così n'andrem fin dove il fiume vago~si spande in maggior
21 17, 18 | insin là dove ricade~il fiume al precipizio suo secondo.~
22 17, 71 | Contra il gran fiume ch'in diluvio ondeggia~muniasi,
23 18, 19 | altro divieto~che quel d'un fiume trapassante e cheto.~
24 18, 20 | margo e l'altro del bel fiume, adorno~di vaghezze e d'
25 18, 20 | egli il bosco e 'l bosco il fiume adombra~con bel cambio fra
26 18, 48 | in inferno, e dal gran fiume~che nove volte il cerchia
|