Canto, ottava
1 1, 73 | l'arme percote e ne trae fiamme e lampi~tremuli e chiari,
2 1, 89 | spiana,~e dà in preda a le fiamme i culti luoghi;~parte alcuna
3 2, 12 | miei, su via prendete~le fiamme e 'l ferro, ardete ed uccidete. -~
4 2, 33 | intorno il rogo omai,~e già le fiamme il mantice v'incita,~quand'
5 2, 34 | Altre fiamme, altri nodi Amor promise,~
6 3, 9 | quelli nube ed arda,~come di fiamme gravida e di lampi;~poi
7 4, 15 | quando di ferro e d'alte fiamme cinti~pugnammo già contra
8 4, 32 | descrive,~e ne fa le sue fiamme in lui più vive.~
9 6, 103| donna iva co 'l cielo~le sue fiamme sfogando ad una ad una,~
10 7, 22 | e 'l cener freddo de le fiamme sue~goda quel ch'or godere
11 8, 3 | rivolgi in danno:~spargi le fiamme e 'l tòsco entro le vene~
12 10, 26 | uffici,~altri suppor le fiamme, e 'l vulgo misto~d'Arabi
13 12, 46 | Vedi globi di fiamme oscure e miste~fra le rote
14 12, 96 | tanto,~che dentro hai le mie fiamme e fuori il pianto,~
15 13, 13 | si vada,~né tempreran le fiamme lor moleste~aure, o nembi
16 13, 27 | forma d'alte mura~stende le fiamme torbide e fumanti;~e ne
17 13, 27 | schianti.~Le maggiori sue fiamme hanno figura~di castelli
18 13, 36 | ma pur, se fosser vere fiamme o larve,~mal poté giudicar
19 13, 44 | scorge~drago o cinta di fiamme alta Chimera,~se ben sospetta
20 13, 55 | aria sparse~in sembianza di fiamme altrui mostrarse.~
21 14, 4 | sereno~candido e d'auree fiamme adorno e pieno;~
22 14, 9 | lucidi alberghi e queste vive~fiamme che mente eterna informa
23 15, 34 | poi la notte il ciel di fiamme alluma.~
24 18, 83 | mura d'occupar si crede,~ma fiamme allora fetide e fumanti~
25 19, 22 | rinforza anzi l'estremo~le fiamme, e luminosa esce di vita,~
26 20, 114| d'amor gli aguzza ed a le fiamme avviva.~Tutte sue forze
|