Canto, ottava
1 1, 35 | quanto poté più adorno~al pio Buglion, girando il largo prato.~
2 1, 66 | l'aurora.~Ma 'l provido Buglion senza ogni tema~non è però,
3 2, 93 | mirati foro,~disse Argante al Buglion: - Vedrai ben tosto~come
4 3, 54 | onorato.~Mira intanto il Buglion d'eccelsa parte~de la forte
5 3, 74 | Ma il pietoso Buglion, poi che da questa~opra
6 4, 37 | eroi~allor dal vulgo il pio Buglion s'invola.~Essa inchinollo
7 6, 18 | e senza indugio il pio Buglion rispose:~- Dura impresa
8 7, 108| altra gente,~il buon duce Buglion chiama il fratello,~ed a
9 7, 113| comandar s'ascolta.~Il pio Buglion, ch'i suoi pensieri a pieno~
10 8, 75 | Gridano intanto al pio Buglion che s'armi~molti di qua
11 8, 84 | scudo~de la difesa al pio Buglion davante,~e vibrar fulminando
12 10, 69 | nostro regno~contra l'empio Buglion mover le spade.»~Ricusàr
13 11, 6 | Venia poscia il Buglion, pur come è l'uso~di capitan
14 11, 30 | le genti e l'arme il pio Buglion dispiega.~
15 13, 17 | Ma in questo mezzo il pio Buglion non vòle~che la forte cittade
16 13, 22 | scusando il fatto, il pio Buglion n'avisa:~
17 14, 3 | questa or quel ch'al pio Buglion discende~l'ali dorate inverso
18 14, 15 | Tacque, e 'l Buglion rispose: - Oh quanto grato~
19 14, 56 | disegnò, creduto~per opra del Buglion Rinaldo ucciso,~benché alfine
20 18, 7 | accoglie,~e per la voce del Buglion t'elegge~secondo essecutor
21 18, 50 | essa nel grembo al pio Buglion ricovra.~
22 18, 62 | gran parte orando il pio Buglion dispensa;~e impon ch'ogn'
23 18, 65 | trasportarne là molte difese~ove il Buglion le machine appresenta,~da
24 18, 79 | l'ultimo germano~del pio Buglion, ch'è di cadere in forse,~
25 18, 83 | Passa il Buglion vittorioso inanti~e già
26 19, 76 | intese~come l'insidie al pio Buglion sian tese.~
|