Canto, ottava
1 2, 86 | Ma quando di sua aita ella ne privi,~per gli error
2 3, 69 | privati ha noi d'una terrena aita,~celeste aita ora impetrar
3 3, 69 | una terrena aita,~celeste aita ora impetrar ne puoi~che '
4 4, 38 | ricercarti e d'impetrarne aita.~Ed io, che nacqui in sì
5 4, 38 | miei parenti;~e s'altri aita a i suoi congiunti chiede~
6 4, 40 | Giove~ch'altrui più giusta aita unqua non désti.~ma perché
7 4, 51 | ch'altronde io non sperava aita,~pronto offrì se medesmo
8 4, 60 | questa man che 'l dritto aita,~per l'alte tue vittorie,
9 4, 60 | cui désti e cui dar cerchi aita,~il mio desir, tu che puoi
10 4, 62 | ch'io da te cerchi alcuna aita; e in essa,~per picciola
11 4, 70 | mio destino è che mi nega aita.~Crudo destino, empio destin
12 5, 3 | darle in stagion matura aita.~Di novo or la propongo,
13 5, 81 | non la sdegna,~men pronta aita o servitù men fida. -~Replica
14 5, 84 | sì grand'uopo de la nova aita? -~Dice a l'altro: - Opportuno
15 6, 65 | e par che senta~ch'egli aita le chieda; e desta intanto,~
16 6, 91 | s'avea, compagna altra l'aita.~
17 7, 117| il Cielo, e la giustizia aita;~da l'ira sua le faccie
18 8, 23 | ed ostinata guerra,~con l'aita di molti al fin l'atterra.~
19 10, 37 | armiamci, a lei chiediamo aita,~né più ch'ella si voglia
20 10, 55 | biade e con rapiti armenti~aita porse a l'affamate genti.~
21 12, 81 | meno~era vicina la fedele aita.~Poi disse: - Oh viso che
22 12, 94 | medicanti a la discreta aita,~e intanto sepellir fa le
23 18, 79 | mano,~di salirne secondo aita porse.~Fra tanto erano altrove
24 19, 46 | d'elmo eletta;~ma grande aita a i suoi nemici e nova~di
25 20, 70 | torna poi,~intempestiva aita, a i vinti suoi,~
26 20, 93 | Grande ma breve aita apportò questi~a i saracini
|