Canto, ottava
1 2, 18 | adorna o se negletta,~se caso od arte il bel volto compose.~
2 2, 27 | Divulgossi il gran caso, e quivi tratto~già 'l popol
3 4, 9 | felici regni~spinse il gran caso in questa orribil chiostra,~
4 5, 33 | prence estinto,~narra (e 'l caso in narrando aggrava molto)~
5 5, 55 | del dritto~custode in ogni caso e difensore,~serbando sempre
6 5, 72 | disse - e sia giudice il caso. -~
7 5, 91 | move,~già conosciuto in caso assai più rio,~non v'assecura,
8 7, 45 | uscio i passi erranti~a caso mette, né d'entrar s'avede,~
9 7, 69 | usanza, e sia giudice il caso;~
10 8, 2 | compagni a i Franchi il caso fero,~paleserà gran cose;
11 8, 24 | il garzone invitto (ahi caso amaro!),~né v'è fra noi
12 8, 73 | genti avien che mova~il duro caso e 'l gran publico danno,~
13 9, 73 | colpo e lei non coglie,~ch'a caso passa il palestino Osmida~
14 9, 74 | frettoloso avolto,~quali il caso gli offerse o triste o buone,~
15 12, 71 | quivi stuol de' Franchi a caso arriva,~cui trae bisogno
16 12, 72 | vaga estinta, e duolsi al caso strano.~E già lasciar non
17 12, 100| si bisbiglia intanto~del caso reo ne la rinchiusa terra.~
18 14, 58 | chiunque tu sia, che voglia o caso~peregrinando adduce a queste
19 15, 26 | anco coperto~il suo gran caso, ch'or tra voi si tace.~
20 16, 12 | augei più lieve scote;~sia caso od arte, or accompagna,
21 16, 63 | né un breve aiuto ~nel caso estremo il traditor mi porse?~
22 20, 73 | morte~e i gran giochi del caso e de la sorte.~
23 20, 97 | Che far dée nel gran caso? Ira e pietade~a varie parti
24 20, 101| lingue al grido, e 'l duro caso accerta;~né pur n'ode Rinaldo
25 20, 123| ombrose~l'orme sue erranti il caso abbia condutte.~Qui scese
|