Canto, ottava
1 1, 73 | il sol, che de' celesti campi~va più sempre avanzando
2 1, 82 | entro e di fore~trascorre i campi e la città dolente.~Ma il
3 2, 39 | i lochi chiusi,~ché ne' campi onestate anco si serba;~
4 3, 3 | quando il sol gli aridi campi fiede~con raggi assai ferventi
5 3, 9 | torre, e scopre i monti e i campi,~colà giuso la polve alzarsi
6 3, 19 | io,~ché spesso il vidi i campi e le profonde~fosse del
7 6, 3 | quei ladroni~scorrono i campi e i borghi a lor talento,~
8 6, 103| amore antico~fea i muti campi e quel silenzio amico.~
9 7, 115| paschi abbatte e inonda i campi.~Schianta i rami il gran
10 8, 57 | ali~ricopriva del cielo i campi immensi;~e 'l sonno, ozio
11 9, 1 | si parte, e dove passa i campi lieti~secca, e pallido il
12 9, 53 | tutti han pieni de l'aria i campi immensi,~e dan forza a i
13 9, 61 | informa e move;~vien poi da' campi lieti e fiammeggianti~d'
14 9, 75 | sonori nitriti empiendo i campi;~
15 13, 74 | tremò l'aria riverente, e i campi~de l'oceano, e i monti e
16 15, 36 | è grave;~e qui gli elisi campi e le famose~stanze de le
17 16, 4 | spumanti i suoi cerulei campi.~Vedi nel mezzo un doppio
18 17, 17 | pare~ma un'oste immensa, e campi e lidi tiene;~non crederai
19 17, 79 | roman con destro fato~è ne' campi bavarici traslato.~Là d'
20 18, 36 | geme.~Sembran de l'aria i campi i campi stigi,~tanti appaion
21 18, 36 | Sembran de l'aria i campi i campi stigi,~tanti appaion in
22 19, 47 | le greggie da gli aperti campi,~e sollecito cerca alcun
23 19, 87 | Asia il regno~tra due gran campi in gran pugna campale,~avran
24 20, 52 | al sangue avanza,~tanto i campi mutata avean sembianza.~
25 20, 91 | e incontra a i due gran campi il trionfale~segno de la
|