Canto, ottava
1 1, 13 | d'aria cinse~ed al senso mortal la sottopose.~Umane membra,
2 2, 87 | fuggiam la pace~come guerra mortal si fugge e pave,~ché l'amicizia
3 2, 90 | manto scosse,~ed: - A guerra mortal - disse - vi sfido;~e 'l
4 3, 46 | dissolvono i membri, e 'l mortal gelo~inrigiditi e di sudor
5 3, 68 | e qui dove ti spogli il mortal manto~di gloria impresse
6 3, 70 | abbiamo~ch'usavi, uom già mortal, l'arme mortali,~così vederti
7 4, 42 | dì ch'ella spogliossi il mortal velo,~quando il mio genitor,
8 4, 42 | tanto zelo~che, se in petto mortal pietà risiede,~esser certo
9 7, 15 | quest'ombre~del suo peso mortal parte disgombre.~
10 7, 93 | ché non resiste~di fucina mortal tempra terrena~ad armi incorrottibili
11 8, 78 | tal ragiona,~né come d'uom mortal la voce suona:~
12 11, 36 | Non è mortal, ma grave il colpo e 'l
13 11, 42 | il capo ei trasse~che la mortal percossa in lui discese,~
14 11, 74 | maestra~te non risana o la mortal mia destra,~
15 12, 92 | mercé: tu me da i vivi~del mortal mondo, per error, togliesti;~
16 12, 93 | per gli occhi, fuor del mortal uso accensi;~poi nel profondo
17 13, 55 | quanto d'intorno occhio mortal si gira,~seccarsi i fiori
18 13, 71 | rugiade entro al deserto,~s'a mortal mano già virtù porgesti~
19 14, 7 | ciò fia? - rispose - il mortal laccio~sciolgasi omai, s'
20 15, 20 | ed erba,~e l'uom d'esser mortal par che si sdegni:~oh nostra
21 18, 93 | adombrando t'appanna il mortal senso,~sì che vedrai gli
22 19, 88 | di veneno avranno,~perché mortal sia d'ogni piaga il danno.~
23 20, 7 | e de le membra~altro che mortal cosa egli rassembra.~
24 20, 107| furore~e di grandezza ogni mortal sembianza.~Poco ripugna
|