Canto, ottava
1 1, 7 | quando da l'alto soglio il Padre eterno,~ch'è ne la parte
2 2, 83 | ne fur guida~(sgombri il Padre del Ciel da i nostri petti~
3 3, 12 | Antiochia, e morto il re suo padre.~
4 4, 50 | regia corte,~che 'l re mio padre s'allevò bambino,~mi scoperse
5 5, 16 | corone e' scettri regi~e del padre e de gli avi il fanno altero.~
6 6, 108| giovin Poliferno, a cui fu il padre~su gli occhi suoi già da
7 7, 8 | Soggiunse poscia: - O padre, or che d'intorno~d'alto
8 7, 79 | sua natura.~L'accolse il Padre eterno, e fra le schiere~
9 9, 35 | Il padre, ah non più padre! (ahi
10 9, 35 | Il padre, ah non più padre! (ahi fera sorte,~ch'orbo
11 10, 13 | omai l'orgoglio e l'ira.~- Padre, - risponde - io già pronto
12 10, 39 | invilito~ne gli affetti di padre e di marito.~
13 11, 7 | Genitor, te Figlio eguale al Padre,~e te che d'ambo uniti amando
14 12, 6 | passo,~d'uom che 'n amor m'è padre a te la cura~e de le care
15 12, 38 | men che servo insieme e padre~io t'ho seguita fra guerriere
16 13, 71 | Padre e Signor, s'al popol tuo
17 13, 72 | inanzi a Dio.~Le accolse il Padre eterno, ed a le schiere~
18 14, 40 | sua scorta prega:~- Deh, padre, dinne ove noi siamo ed
19 17, 70 | patria. Ecco l'erede~del padre grande il gran figlio Acarino,~
20 17, 73 | premea Valerian l'orme del padre:~già di destra viril, viril
21 17, 77 | tanto~retaggio a sì gran padre esser successo.~Seguia Matelda,
22 18, 14 | occhio di pietà clemente,~Padre e Signor, e in me tua grazia
23 20, 85 | figlio dite~che morì il padre onde fuggiste vui. -~Così
|