Canto, ottava
1 1, 83 | in continua cura:~uom già crudel, ma 'l suo feroce ingegno~
2 2, 11 | Ma poi che 'l re crudel vide occultarse~quel che
3 2, 54 | Ei, pur seguendo il suo crudel consiglio,~bandisce altri
4 4, 75 | nel mar si frange e spuma:~crudel, che tal beltà turba e consuma.»~
5 6, 74 | al pianto, a le querele?~Crudel sei tu, che con sì pigra
6 8, 59 | anco non have,~ché la furia crudel gli s'appresenta~sotto orribili
7 9, 38 | lui converse~il barbaro crudel la spada e l'ira.~Gli aprì
8 9, 67 | il fianco.~Rota il ferro crudel ove è più stretto~e più
9 9, 78 | la gola~ad Algazèl di sì crudel percossa~che gli secò le
10 9, 84 | fea sue difese,~drizzò, crudel!, l'inessorabil mano,~e
11 12, 76 | feri scempi~co 'l ferro tuo crudel fa' del mio core;~ma forse,
12 13, 39 | il piede,~deh! se non sei crudel quanto sei forte,~deh! non
13 13, 42 | morte gli aversari tuoi,~crudel, ne' lor sepolcri offender
14 16, 36 | Volea gridar: «Dove, o crudel, me sola~lasci?», ma il
15 16, 44 | Non aspettar ch'io preghi,~crudel, te, come amante amante
16 16, 59 | Vattene pur, crudel, con quella pace~che lasci
17 17, 26 | andata:~- Dunque, - dicea - crudel, più che 'l mio aspetto,~
18 17, 46 | anco si conta:~questo è il crudel ond'aspramente fui~offesa
19 18, 50 | oppone.~Non aspetta ella del crudel la pugna;~quegli, d'alto
20 20, 40 | mondo,~ma spinti insieme a crudel morte foro~Gentonio, Guasco,
21 20, 49 | turbe e l'un Roberto~fan crudel zuffa, e lor virtù s'agguaglia.~
22 20, 95 | partì lo scudo.~Grida il crudel, ch'a l'abito raccolse~chi
23 20, 133| Per me stessa, crudel, spero sottrarmi~a la tua
|