Canto, ottava
1 1, 51| lenta aspettando de' grand'atti il fine.~Or, se tu se' vil
2 2, 80| forti eroi;~e ben ne gli atti disdegnosi apriro~quanto
3 4, 44| voglie accese:~ruvido in atti, ed in costumi è tale~ch'
4 4, 65| volto~intenta pende e gli atti osserva e mira;~e perché
5 4, 68| accompagnando i flebil atti al pianto:~- Misera! ed
6 4, 72| fea segno,~tutta ne gli atti dispettosa e trista.~Il
7 4, 84| opra sì rea,~e far con gli atti dolci e co 'l bel viso~più
8 4, 85| serba, ma cangia a tempo atti e sembiante.~Or tien pudica
9 4, 88| alquanto~e 'l volto e gli atti suoi compone e finge~quasi
10 4, 93| Ma se prima ne gli atti ella s'accorge~d'uom che
11 5, 63| freddo ei dorme,~avrian gli atti dolcissimi e i sembianti,~
12 6, 42| passi il piede;~si reca in atti vari, in guardie nove:~or
13 7, 18| maestà regia traluce~per gli atti ancor de l'essercizio umile.~
14 7, 53| sangue e d'ira.~Spirano gli atti feri orror di morte,~e minaccie
15 9, 35| spiri e pugni ancor; ma gli atti e i visi~non mirò forse
16 9, 77| elmi e de gli scudi~sète atti il peso, o 'l petto armarvi
17 12, 70| colore, al silenzio, a gli atti, al sangue.~
18 12, 87| A gli atti del primiero ufficio degno~
19 15, 65| concorde~l'invito accompagnò d'atti e di sguardi,~sì come al
20 16, 19| mirano i duo guerrier gli atti amorosi.~
21 16, 52| restringe,~e quanto può gli atti compone e infinge.~
22 18, 4 | a la fatica;~ma ne gli atti magnanimi si scerse~ch'assai
23 19, 2 | presto~al portamento, a gli atti, a l'arme note,~lui che
|