Canto, ottava
1 1, 20 | Tortosa tenne.~I grandi de l'essercito s'uniro~(glorioso senato)
2 1, 72 | s'accoglie,~e l'ordinato essercito congiunto~tutte le sue bandiere
3 2, 3 | se 'n viene~il vincitor essercito temuto,~ma facciam noi ciò
4 2, 47 | affidi e mi console:~non, s'essercito grande unito insieme~fosse
5 4, 21 | son vani e torti!)~ch'a l'essercito invitto d'Occidente~apparecchiasse
6 7, 79 | eterno, e fra le schiere~de l'essercito suo tolse a la cura~un che '
7 8, 14 | sospetto~che sia vicino essercito infinito.~Non pensier, non
8 9, 2 | Ella, che dall'essercito cristiano~per industria
9 9, 7 | chiuso e 'l far ritorno~da l'essercito franco a le marine;~e rimembrando
10 9, 94 | egli ha veduto in piega~l'essercito maggior, suona a raccolta,~
11 11, 11 | Colà s'invia l'essercito canoro,~e ne suonan le valli
12 11, 31 | Tragge egli fuor l'essercito pedone~con molta providenza
13 14, 14 | muri e d'Oriente~supererà l'essercito possente. -~
14 15, 13 | vece esser soprano~de l'essercito suo de' capitano. -~
15 15, 52 | Ma pur sì fero essercito e sì grosso~non vien che
16 17, 35 | a i lati,~meravigliando, essercito d'alati,~
17 18, 93 | occhi a riguardar l'immenso~essercito immortal ch'è in aria accolto,~
18 19, 57 | A l'essercito avverso eletto in spia,~
19 19, 124| ch'al dì secondo tardi~l'essercito nemico a comparire.~Ma tu,
20 20, 8 | a fronte~de l'attendato essercito pagano,~e prender fa, ne
21 20, 22 | franco,~e fece anch'ei l'essercito cornuto~co' fanti in mezzo
22 20, 73 | fera tenzone~è tra 'l fedel essercito e 'l pagano,~salse in cima
|