Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dici 1
dico 14
die 5
diè 22
diece 14
diede 14
diedi 5
Frequenza    [«  »]
22 circasso
22
22 dar
22 diè
22 essercito
22 fato
22 grido
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

diè

   Canto, ottava
1 1, 1 | popol misto.~Il Ciel gli diè favore, e sotto a i santi~ 2 1, 6 | espugnata; indi a la rea~stagion diè loco, e 'l novo anno attendea.~ 3 2, 22| vuo' che tu mi scopra~chi diè consiglio, e chi fu insieme 4 4, 41| il fatale~giorno ch'a lei diè morte, a me natale.~ 5 4, 65| grazia al fin negolle,~ma diè risposta assai cortese e 6 4, 83| suo pensier ch'altrui non diè sospetto.~ 7 5, 61| prima né poi~altrui non diè maggior bellezza in sorte,~ 8 6, 19| frettoloso passo~sin che non diè risposta al fier circasso.~ 9 6, 89| ché quando ivi fu giunta,~diè loco ogn'altro, e si restò 10 7, 20| troppo ingiusta empia mercede~diè Fortuna ed Amore a sì gran 11 7, 75| del suo Aquilino, a cui diè 'l nome il corso -.~ 12 9, 6 | Solimano, a cui molto oro~diè per tal uso, gli Arabi assoldasse.~ 13 9, 78| Così parlando ancor diè per la gola~ad Algazèl di 14 12, 25| sincera~mente l'amai, ti diè non battezzata;~né già poteva 15 14, 16| vuol che da quegli onde ti diè il governo~tu sia onorato 16 16, 24| nuda ha di lasciar costume.~Diè corpo a chi non l'ebbe; 17 16, 34| moto e voce.~Ma poi che diè vergogna a sdegno loco,~ 18 16, 57| spietato~pur un segno non diè di mente umana.~Forse cambiò 19 17, 62| il ciel la fronte,~e ti diè spirti generosi ed alti,~ 20 17, 62| sommo pregio essalti;~e ti diè lire ancor veloci e pronte,~ 21 18, 82| e merli ed arme e genti;~diè la torre a quel moto uno 22 20, 55| Diè più morti che colpi, e pur


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License