Canto, ottava
1 3, 56| quanto oltra sei miglia un bosco~sorge d'ombre nocenti orrido
2 3, 75| piante atterri,~e faccia al bosco inusitati oltraggi.~Caggion
3 8, 17| e stringe,~e intorno un bosco abbiam d'aste e di spade~
4 10, 36| Qui tace, e quasi in bosco aura che freme~suona d'intorno
5 13, 1 | dispensa~lor di materia il bosco egli procura,~onde contra
6 13, 5 | abitante alcuno~dal fero bosco mai ramo non svelse;~ma
7 13, 17| machina rifatta.~E i fabri al bosco invia che porger sòle~ad
8 13, 25| gir confido;~io sol quel bosco di troncar intendo~che di
9 13, 27| fumanti;~e ne cinge quel bosco, e l'assecura~ch'altri gli
10 13, 37| quanto per sé ritarda il bosco~la vista e i passi inviluppato
11 13, 40| vento~tra le frondi del bosco e tra i virgulti,~e trarne
12 13, 46| ferro intanto fore~portò del bosco impetuoso vento,~sì che
13 14, 14| troncar non fia disdetto~il bosco c'ha gli incanti in sua
14 18, 10| Quivi al bosco t'invia, dove cotanti~son
15 18, 17| spiacente a lui né pauroso~il bosco par, ma lietamente ombroso.~
16 18, 20| tra 'l suo giro il gran bosco s'asside,~né pur gli fa
17 18, 20| l divide:~bagna egli il bosco e 'l bosco il fiume adombra~
18 18, 20| bagna egli il bosco e 'l bosco il fiume adombra~con bel
19 18, 25| frondeggia;~ed ivi par del bosco esser la reggia.~
20 18, 38| vieta~ch'esser non possa il bosco omai troncato;~poscia sorride,
21 18, 40| guerriero: - A quel temuto~bosco n'andai, come imponesti,
22 18, 46| orni e di pini~vedean dal bosco esser condotte a l'oste,~
|