Canto, ottava
1 1, 44| altro Roberto insieme a stuolo.~Maggior alquanto è lo squadron
2 1, 68| de' Dani, e mena un grande stuolo~sin da i paesi sottoposti
3 3, 4 | Così di naviganti audace stuolo,~che mova a ricercar estranio
4 3, 34| feroce circasso uscì di stuolo,~ch'esser vols'egli il feritor
5 4, 62| altronde avesse un grande stuolo,~tanto l'insegne estima
6 5, 2 | in cui deve a ragion, lo stuolo egregio.~
7 5, 9 | or chi sarà del valoroso stuolo,~di cui parte noi siamo,
8 6, 21| alquanto a lui ritien lo stuolo. -~
9 7, 64| ignobil turba un grande stuolo.~
10 7, 74| Venga altri, s'egli teme; a stuolo a stuolo~venite insieme,
11 7, 74| s'egli teme; a stuolo a stuolo~venite insieme, o cavalieri,
12 9, 30| il buon genitor l'incauto stuolo~de' cinque, e Solimano assale
13 9, 66| il mar d'augei sì grande stuolo~quando a i soli più tepidi
14 12, 44| movere ed arrivar, ferir lo stuolo,~aprirlo e penetrar, fu
15 14, 34| su 'l Ren le villanelle a stuolo~con lunghi strisci e sdrucciolar
16 17, 35| Segue il suo stuolo, ed Aradin con quello~ch'
17 18, 77| vista! a un grande e fermo stuolo~resister può, sospeso in
18 20, 6 | Guasconi ancor lascia uno stuolo.~
19 20, 23| Tisaferno e tutto il regio stuolo.~Ma dove stender può ne'
20 20, 47| dissolve,~sì che 'l suo stuolo omai n'andria disperso~come
21 20, 69| fermar de' Persi procurò lo stuolo~(ch'era già in piega e '
|