Canto, ottava
1 1, 31| un corpo sol de' membri amici,~fate un capo che gli altri
2 2, 18| natura, d'Amor, de' cieli amici~le negligenze sue sono artifici.~
3 2, 57| pacifico dinota~che vengon come amici al capitano.~Del gran re
4 3, 54| le pietose braccia i fidi amici~portàrlo, caro peso ed onorato.~
5 3, 67| Di nobil pompa i fidi amici ornaro~il gran ferètro ove
6 4, 61| eroi,~ch'avendo i padri amici e 'l popol fido,~bastan
7 7, 13| corte, a Dio.» Così, a gli amici ~boschi tornando, ho tratto
8 8, 40| vecchio «appresso a i fidi amici ~giacerà del tuo duce il
9 8, 61| ch'uccise me, voi, cari amici, affida?~D'astio dentro
10 9, 89| le fortune averse ancora amici.~
11 10, 26| calcar de' suoi più noti amici,~e con fasto superbo a gli
12 11, 68| Baldovino a lato,~de i mesti amici in gran concorso e folto;~
13 12, 33| vaghezza,~e tra gli antichi amici in caro loco~viver, temprando
14 12, 84| v'accorre de' più degni amici.~Ma né grave ammonir, né
15 14, 35| Amici, dura e faticosa inchiesta~
16 15, 2 | al letto del suo fiume: - Amici,~io v'accommiato: - ei disse -
17 15, 35| cui tanto stimava i cieli amici~che credea volontarie e
18 16, 27| quando l'ombra co i silenzi amici~rappella a i furti lor gli
19 18, 6 | in cerchio quivi a i cari amici a canto,~e molto lor risponde
20 18, 98| qui la vita mia.~Tagliate, amici, a le mie spalle or questo~
21 19, 7 | salvo il nimico infra gli amici~tragge da l'arme irate e
|