Canto, ottava
1 1, 5 | ingiusta preda,~ch'a te lo scettro in terra o, se ti piace,~
2 1, 31| frene,~date ad un sol lo scettro e la possanza,~e sostenga
3 2, 48| guerrieri a te concedo~lo scettro, e legge sia quel che comandi. -~
4 4, 6 | con la destra~sostien lo scettro ruvido e pesante;~né tanto
5 4, 36| aggrada,~ciò che vaglia il suo scettro o la mia spada. -~
6 4, 38| acquistar la nobil sede~e lo scettro regal de' miei parenti;~
7 4, 58| che non ritolto~gli sia lo scettro ond'io son vera erede,~ché
8 5, 37| la plebe, io commandassi?~Scettro impotente e vergognoso impero:~
9 7, 62| distrutto.~Tu il senno sol, lo scettro solo adopra;~ponga altri
10 8, 78| novo lume:~scote l'aurato scettro, e sol con queste~arme acquetar
11 8, 80| nome intenda.~Me questo scettro, me de l'onorate~opre mie
12 10, 34| e nobil sala.~Qui con lo scettro e co 'l diadema in testa~
13 13, 66| dura morte,~perch'ei lo scettro imperial mantegna?~Cotanto
14 17, 4 | del primiero~chi n'ha lo scettro al nome anco succede.~Così
15 17, 11| Lo scettro ha ne la destra, e per canuta~
16 17, 38| così gli dice:~- Te' questo scettro; a te, Emiren, commetto~
17 17, 39| la verga prese:~- Prendo scettro, signor, d'invitta mano, -~
18 17, 43| dansi a l'istessa man lo scettro e l'armi;~saprà la mia (
19 17, 68| conserva~la gente sotto al suo scettro ridutta.~Mostragli poi Foresto
20 17, 89| meglio~la spada usi o lo scettro, o meglio il pondo~o de
|