Canto, ottava
1 1, 12 | altri in terra,~già suoi compagni, or suoi ministri in guerra. -~
2 1, 19 | Dunque gli eroi compagni, i quai non lunge~erano
3 5, 15 | e va piegando~de' suoi compagni al suo voler gli affetti;~
4 7, 117| suoi: - Per noi combatte,~compagni, il Cielo, e la giustizia
5 8, 2 | del suo duce ardito~e de' compagni a i Franchi il caso fero,~
6 8, 8 | e tolse~stuol di scelti compagni audace e fero,~e dritto
7 8, 21 | Seguiam» ne grida «que' compagni forti~ch'al Ciel lunge da
8 8, 25 | Fra gli estinti compagni io sol cadei~vivo, né vivo
9 8, 67 | il crudo?~A chi pote, o compagni, esser occulto?~Deh! chi
10 14, 18 | Così al fin tutti i tuoi compagni erranti~ridurrà il Ciel
11 14, 28 | da Guelfo accolto~fu tra' compagni, e caro a lui fu molto.~
12 18, 11 | tacito e pedone~lascia i compagni e lascia il padiglione.~
13 18, 76 | ardite e pellegrine~spinge i compagni: ei non è sol che monte,~
14 18, 104| altra parte, -~grida - o compagni, è la città già presa. ~
15 18, 105| l lutto~e con l'orror, compagni suoi, la morte.~Ristagna
16 19, 53 | l'alma preme:~- Siate, o compagni, di fortuna a l'onte~invitti
17 20, 44 | insegne è fra' cristiani,~e i compagni con lui di sua congiura;~
18 20, 56 | Dièr sovra gli altri i suoi compagni egregi,~che d'emulo furor
19 20, 76 | feri inviti~accettino i compagni; esce sol esso,~e sfida
20 20, 82 | fretta.~Ma 'l furor ne' compagni e la paura~riman ch'i suoi
|