Canto, ottava
1 1, 89 | insana,~anzi altrove pur cerca ove la sfoghi;~i rustici
2 5, 7 | e con sì adorno inganno~cerca di ricoprir la mente accesa~
3 5, 62 | In van cerca invaghirlo, e con mortali~
4 5, 89 | in essi or non comprende,~cerca con lieto volto e con parole~
5 7, 39 | guascone a i colpi fura,~e cerca or con lo scudo or con la
6 7, 90 | forti arnesi, ed a la spada~cerca tra ferro e ferro aprir
7 7, 106| si fa larga piazza.~E sol cerca Raimondo, e in lui sol vòlto~
8 7, 112| minaccie de la solita ira;~e cerca ritener con ogni prova~la
9 8, 12 | difficili o i paesi~schivar si cerca de' nemici offesi.~
10 9, 69 | serpe è tal, ch'indi partita~cerca d'unirsi al suo principio
11 10, 6 | di lor, su 'l terren nudo~cerca adagiare il travagliato
12 13, 66 | che regna,~che ritener si cerca avidamente~a danno ancor
13 16, 51 | alpina pietra.~Prendergli cerca allor la destra o 'l manto,~
14 17, 42 | quanto può magnanima e feroce~cerca parer nel volto e ne la
15 18, 77 | trae; l'urta, il reprime,~cerca precipitarlo, e pur no '
16 19, 12 | l gran braccio inante~e cerca il ferro no, ma il corpo
17 19, 47 | aperti campi,~e sollecito cerca alcun soggiorno~ove l'ira
18 20, 45 | quel traditor che franco~cerca mostrarsi in simulate guise,~
19 20, 112| viver più poco gli caglia,~cerca il rischio maggior de la
20 20, 137| ma va cercando (e non la cerca invano)~illustre morte da
|