Canto, ottava
1 3, 56 | lochi in cui si serba~l'acqua che piove, e laghi e fonti
2 4, 32 | Come per acqua o per cristallo intero~trapassa
3 4, 74 | del pianto, e i cor ne l'acqua accende!~Sempre sovra natura
4 7, 5 | e parle voce udir tra l'acqua e i rami~ch'a i sospiri
5 7, 10 | Spengo la sete mia ne l'acqua chiara,~che non tem'io che
6 7, 116| L'acqua in un tempo, il vento e
7 7, 122| quelle,~e per tutto entra l'acqua e 'l vento spira.~Squarcia
8 10, 66 | pensier m'invoglia:~salto ne l'acqua, e mi vi tuffo e immergo.~
9 11, 34 | l consente il loco) o d'acqua molle,~onde l'empieno, ancor
10 12, 35 | ma t'alza e ti seconda~l'acqua, e secondo a l'acqua il
11 12, 35 | seconda~l'acqua, e secondo a l'acqua il vento spira,~e t'espon
12 12, 68 | dar si volse~vita con l'acqua a chi co 'l ferro uccise.~
13 12, 71 | arriva,~cui trae bisogno d'acqua o d'altro tale,~e con la
14 14, 32 | un fiume il qual di nova~acqua accresciuto è per novella
15 14, 36 | e ch'a lor dia loco a l'acqua impose;~ed ella tosto si
16 15, 56 | sponde~in profondo canal l'acqua s'aduna,~e sotto l'ombra
17 15, 58 | scherzando se 'n van per l'acqua chiara~due donzellette garrule
18 16, 16 | famiglia,~par che la terra e l'acqua e formi e spiri~dolcissimi
19 18, 21 | se ne 'l porta in giù l'acqua repente,~l'acqua ch'è d'
20 18, 21 | in giù l'acqua repente,~l'acqua ch'è d'un bel rio fatta
|