Canto, ottava
1 1, 8 | pagani,~e pien di fé, di zelo, ogni mortale~gloria, imperio,
2 1, 11 | de' mortali i preghi e 'l zelo.~
3 1, 17 | alta vittoria, oh quanto zelo~de l'oste a te commessa
4 2, 9 | pietà che, la pietade e 'l zelo~uman cedendo, autor se '
5 4, 42 | fratel, ch'egli amò con tanto zelo~che, se in petto mortal
6 4, 71 | poi che legge d'onestate e zelo~non vuol che qui sì lungamente
7 5, 7 | mente accesa~sotto altro zelo; e gli altri anco d'onore~
8 5, 46 | te più che la fede e 'l zelo~di quella gloria che n'eterna
9 7, 17 | come tutt'arda di paterno zelo,~e la conduce ov'è l'antica
10 8, 7 | altra cagione, il mosse il zelo~non del terren ma de l'onor
11 8, 76 | tu che sai ben con quanto zelo~la destra mia del civil
12 10, 46 | signor, de la patria, amore e zelo.~
13 10, 73 | Pieno di Dio, rapto dal zelo, a canto~a l'angeliche menti
14 12, 22 | tormentoso petto il folle zelo~che da ogn'uom la nasconde,
15 12, 93 | Così dicendo, fiammeggiò di zelo~per gli occhi, fuor del
16 13, 70 | palme, e fiammeggianti in zelo~gli occhi rivolge e le parole
17 19, 7 | Grande è il zelo d'onor, grande il desire~
18 20, 19 | già visto;~e l'usato suo zelo abbia, e rimembri~l'onor
19 20, 135| prestar, de la mia fede il zelo.~Nel soglio, ove regnàr
|