Canto, ottava
1 2, 5 | Nel tempio de' cristiani occulto giace~
2 2, 7 | rapio;~e portollo a quel tempio ove sovente~s'irrita il
3 2, 8 | novella,~quel cui l'immondo tempio in guardia è dato~non rivide
4 2, 90 | aprir di Giano il chiuso tempio.~
5 3, 70 | devoti~solverem trionfando al tempio i voti. -~
6 4, 14 | mirra offerta?~ch'ove a noi tempio non solea serrarsi,~or via
7 8, 15 | fratelli, ove or noi siamo,~fia tempio sacro ad immortal memoria,~
8 8, 44 | Essi del ciel nel luminoso tempio~han corona immortal del
9 10, 31 | dentro la soglia del gran tempio antico,~e quindi occulto
10 11, 29 | van l'afflitte madri al tempio~a ripregar nume bugiardo
11 14, 7 | città celeste.~Questo è tempio di Dio: qui son le sedi~
12 16, 64 | ciel sarà per lui securo tempio.~Già 'l giungo, e 'l prendo,
13 17, 78 | ed a lui tolto~offriva al tempio imperial stendardo;~qui
14 18, 13 | Oh quante belle~luci il tempio celeste in sé raguna!~Ha
15 19, 31 | occidente, ond'è il gran tempio,~tutto del sangue ostile
16 19, 33 | stuol del più guerriero~nel tempio che, più volte arso e disfatto,~
17 19, 38 | suo l'empio pagano~quel tempio che già fatto avea profano.~
18 20, 113| vinco, i' voto l'arme al tempio. -~
19 20, 144| sanguinoso manto,~viene al tempio con gli altri il sommo duce;~
|