Canto, ottava
1 1, 75 | il re tal volta,~quando superbo oltra misura ingrossa,~sovra
2 3, 7 | o d'or, piuma o cimiero~superbo dal suo capo ognun rimove;~
3 3, 40 | non ha la terra uom più superbo alcuno,~questo sol de' suoi
4 4, 7 | terrore accresce, e più superbo il rende:~rosseggian gli
5 4, 44 | aspetto animo vile,~e in cor superbo avare voglie accese:~ruvido
6 5, 15 | saetti,~men può nel cor superbo amor di donna~ch'avidità
7 5, 21 | ardente,~mentre in questo superbo i lumi gira~ed al suo temerario
8 5, 23 | a suo disnor non tace;~superbo e vano il finge, e 'l suo
9 5, 59 | Gernando~fiaccò le corna del superbo orgoglio.~Sol, s'egli errò,
10 6, 23 | gran corpo e per gran posse~superbo e minaccievole in sembiante,~
11 6, 32 | indi con dispettoso atto superbo~sovra il caduto cavalier
12 6, 36 | e: - Così - grida - ogni superbo vada,~come costui che sotto
13 6, 72 | ricercar dispregio?~Onde il superbo vincitor ti dica:~"Perdesti
14 7, 85 | Ne sorride il superbo, e gli risponde:~- Che fa
15 8, 83 | coma~con muggito scotea superbo e fero,~se poi vede il maestro
16 10, 26 | noti amici,~e con fasto superbo a gli insepolti~l'arme spogliare
17 16, 24 | Né 'l superbo pavon sì vago in mostra~
18 20, 42 | ruppe e sparse, onde il superbo ed alto~suo capo a forza
19 20, 109| pèra~ad onta di quel titolo superbo.~Emireno a colui c'ha la
|