Canto, ottava
1 2, 13 | donde meno speraro ebber salute.~
2 2, 31 | e 'l mal del vinto è la salute!~Ma più s'irrita il re quant'
3 6, 67 | del suo caro signor recar salute.~
4 6, 74 | pigra voglia~movi a portar salute al tuo fedele.~Langue, o
5 6, 99 | ne viene~che gli apporta salute e chiede pace:~pace, poscia
6 6, 99 | Amor guerra mi move,~ond'ei salute, io refrigerio trove;~
7 7, 44 | rifugge, e sol nel corso~de la salute sua pone ogni speme.~Ma '
8 8, 30 | Me per ministro a tua salute eletto~ha quel Signor che '
9 9, 77 | nudi~i colpi al vento e la salute al corso.~L'opere vostre
10 11, 70 | riva al Po, s'adopra in sua salute,~il qual de l'erbe e de
11 12, 87 | folle colpa, e fa di tua salute~te medesmo ministro; e tu '
12 13, 67 | pietosa, animo umano:~la salute de' suoi porre in oblio~
13 18, 29 | Giungi aspettato a dar salute a l'egra,~d'amoroso pensiero
14 18, 51 | dice lo scritto~«invia salute il capitan d'Egitto.~
15 19, 40 | spade~guardar vi puoi la tua salute e 'l regno. -~- Oimè, -
16 19, 111| giudice esperta, spera indi salute.~
17 19, 114| medica tua) taci e riposa.~Salute avrai, prepara il guiderdone. -~
18 20, 110| desia:~la via d'onor de la salute è via. -~
19 20, 125| sol da voi posso sperar salute?~Poi ch'ogn'altro rimedio
|