Canto, ottava
1 4, 46 | sogni e larve,~ed un fatale orror ne l'alma impresso~m'era
2 5, 44 | cielo di ferro scendi e d'orror cinto.~
3 6, 44 | macchiato e molle,~con insolito orror freme e sospira,~di cruccio
4 6, 75 | che la noia non basti e l'orror solo~a far che tu di qua
5 7, 53 | ira.~Spirano gli atti feri orror di morte,~e minaccie di
6 7, 115| ch'avampi~negro via più ch'orror d'inferno il cielo,~così
7 8, 20 | il notturno orrore~che l'orror de le morti in sé copria,~
8 9, 16 | Per sì profondo orror verso le tende~de gli inimici
9 9, 24 | e 'l tutto~di ruine e d'orror s'empie e di lutto.~
10 9, 78 | mossa.~A quel meschin sùbito orror invola~il lume, e scorre
11 9, 93 | L'orror, la crudeltà, la tema, il
12 11, 82 | ascose~sotto il caliginoso orror de l'ali;~e l'ombre sue
13 14, 39 | splende quel loco, e 'l fosco orror n'è vinto.~Quivi scintilla
14 16, 70 | e restàr sole~l'alpe e l'orror che fece ivi natura.~Ella
15 18, 38 | terribile né lieta,~piena d'orror ma de l'orror innato.~Ritenta
16 18, 38 | lieta,~piena d'orror ma de l'orror innato.~Ritenta il vincitor
17 18, 105| e va co 'l lutto~e con l'orror, compagni suoi, la morte.~
18 20, 73 | i vari assalti e 'l fero orror di morte~e i gran giochi
19 20, 104| stupor, di spavento e d'orror misto,~il sangue e i cori
|