Canto, ottava
1 3, 9 | guarda,~sì che par che gran nube in aria stampi:~par che
2 3, 9 | stampi:~par che baleni quelli nube ed arda,~come di fiamme
3 4, 29 | il cielo,~or da candida nube il sol traspare,~or da la
4 4, 29 | il sol traspare,~or da la nube uscendo i raggi intorno~
5 6, 103| chiaro spiegava e senza nube alcuna,~e già spargea rai
6 7, 99 | dispose.~Questi di cava nube ombra leggiera~(mirabil
7 7, 114| in un momento~l'aria in nube ristrinse e mosse il vento.~
8 9, 52 | cede il cielo o 'l mare,~ma nube a nube e flutto a flutto
9 9, 52 | cielo o 'l mare,~ma nube a nube e flutto a flutto oppone;~
10 9, 91 | barbari e la spene,~nova nube di polve ecco vicina~che
11 10, 16 | e cinge,~ma non appar la nube o poco o molto,~né sasso,
12 10, 17 | la fronte, e mira fiso~la nube e 'l carro ch'ogni intoppo
13 10, 28 | insieme il calle~ne la solita nube occultamente~discendendo
14 10, 35 | Da la concava nube il turco fero~non veduto
15 10, 49 | immantinente il velo~de la nube, che stesa è lor d'intorno,~
16 12, 80 | tenebroso aspetto,~qual le nube un balen che passe e vóle;~
17 13, 3 | qui tosto adombra~notte, nube, caligine ed orrore~che
18 13, 9 | turba e le sue corna~di nube avolge, e non appar più
19 18, 92 | il sol da lui, cui nulla nube vele.~- Ecco, - disse -
|