Canto, ottava
1 2, 48| grandi.~Sovr'a i nostri guerrieri a te concedo~lo scettro,
2 6, 7 | procura almen che sia per duo guerrieri~questo tuo gran litigio
3 6, 51| legge de le genti.~- Sète, o guerrieri, - incominciò Pindoro -~
4 8, 4 | introduca~per mercede, o guerrieri, al sommo duca. -~
5 8, 54| la foresta~scorse molti guerrieri, onde ei s'ascose;~e ch'
6 9, 60| Qui tacque, e 'l duce de' guerrieri alati~s'inchinò riverente
7 10, 57| e fatto intanto a i suoi guerrieri estinti~l'ultimo onor di
8 11, 15| fronte alzando a i popoli guerrieri~la man sacerdotal, li benedisse.~
9 13, 19| ardita~e forte squadra di guerrieri eletti,~perché sia scorta
10 14, 7 | qui son le sedi~de' suoi guerrieri, e tu avrai loco in queste. -~-
11 14, 34| fisse~tenean le luci i due guerrieri, e disse:~
12 14, 52| Rinaldo vinse~in pugna i suoi guerrieri, e parte estinse.~
13 15, 1 | quando venendo a i due guerrieri il saggio~portò il foglio
14 15, 19| addita la donzella a i due~guerrieri il loco ove Cartagin fue.~
15 15, 48| solita guarda,~né però de' guerrieri i passi tarda.~
16 15, 51| oste han già davante~di guerrieri animai, vari di voce,~vari
17 15, 59| natatrici ignude e belle~de' duo guerrieri alquanto i duri petti,~sì
18 17, 27| insino ad or ne tema.~I suoi guerrieri indosso han la corazza,~
19 17, 45| Rinaldo, il qual uccise~i miei guerrieri, in libertà li mise.~
|