Canto, ottava
1 1, 70 | aiuto,~che già più d'una volta a noi promesso~e per ragion
2 1, 75 | gli altri fiumi il re tal volta,~quando superbo oltra misura
3 3, 45 | stesso Argante, e pur tal volta~si ferma e volge, e poi
4 3, 45 | così improviso a lui si volta~e di tanto rovescio il coglie
5 4, 88 | Stassi tal volta ella in disparte alquanto~
6 5, 31 | seno immersa~gli ebbe una volta e due la fera spada.~Cade
7 6, 78 | vegghian le guardie e sempre in volta~van di fuori al palagio
8 6, 86 | confida ed osa.~Perch'una volta anch'io l'arme non tolgo?~
9 7, 21 | in queste selve anco tal volta~quegli a cui di me forse
10 7, 76 | instiga il natural talento,~volta l'aperta bocca incontra
11 9, 94 | Argante e Clorinda a dar di volta.~La fera coppia d'essequir
12 13, 26 | il piede audace indietro volta~ma securo e sprezzante è
13 15, 7 | torrente sì ch'a questa volta~i navigli portar ben può
14 18, 27 | scena o quai dipinte~tal volta rimiriam dèe boscareccie,~
15 18, 41 | artefice illustre a questa volta~è colui ch'a le travi i
16 19, 75 | Chiedene improntamente anco tal volta,~e la difficoltà cresce
17 19, 102| ingombra, e la gran faccia~tien volta al cielo e morto anco minaccia.~
18 20, 20 | lucido e sereno,~come tal volta estiva notte sòle~scoter
|