Canto, ottava
1 2, 67 | Giunta è tua gloria al sommo, e per l'inanzi~fuggir le
2 5, 5 | trascenda,~ch'in questo il sommo imperio a me riservo:~non
3 5, 9 | maggior figliuolo,~che 'l sommo pregio in arme hai giovenetto,~
4 5, 11 | te concedan gli altri il sommo onore;~ma perché non so
5 5, 20 | dirà il mondo? (e ciò fia sommo onore):~"Questi già con
6 8, 4 | mercede, o guerrieri, al sommo duca. -~
7 9, 79 | Aldiazìl divide;~trafitto a sommo il petto Ariadino~atterra,
8 12, 3 | cristiane.~Io (questo è il sommo pregio onde mi vante)~d'
9 12, 47 | cede, e raccoglie i passi a sommo il monte.~Cresce più che
10 13, 47 | ascose.~E poi che giunto al sommo duce unio~gli spirti alquanto
11 14, 13 | Providenza elesse~te de l'impresa sommo capitano,~destinò insieme
12 14, 16 | senza scherno~forse del sommo imperio il chieder fòra),~
13 14, 47 | mastro insieme e signor sommo e sovrano,~né già per nostro
14 17, 62 | conte~opre te stesso al sommo pregio essalti;~e ti diè
15 19, 51 | armi cristiane:~fatto è il sommo de' fatti, e poco avanza~
16 20, 7 | Vassene, e tal è in vista il sommo duce~ch'altri certa vittoria
17 20, 91 | su le prime soglie;~e nel sommo di lei Raimondo sale~e ne
18 20, 144| tempio con gli altri il sommo duce;~e qui l'arme sospende,
|