Canto, ottava
1 3, 51 | teme la secura testa~o di sasso o di strai nembo o tempesta.~
2 6, 27 | immobil si ferma, e pare un sasso:~gelido tutto fuor, ma dentro
3 6, 109| bel fonte distillar da un sasso~o vide un fiume tra frondose
4 7, 25 | Giunse dove sorgean da vivo sasso~in molta copia chiare e
5 7, 78 | Israel fea scempio,~al primo sasso d'un garzone estinto;~tu
6 9, 88 | guerra,~quasi mastin che 'l sasso, ond'a lui porto~fu duro
7 10, 16 | nube o poco o molto,~né sasso, che mural machina spinge,~
8 10, 29 | grotta s'apria nel duro sasso,~di lunghissimi tempi avanti
9 10, 62 | sornuota e 'l duro ferro e 'l sasso.~Siede in esso un castello,
10 11, 31 | lancia~vèr le merlate cime or sasso, or lancia.~
11 11, 35 | corso ardito;~quando un sasso ritondo e di gran peso,~
12 11, 59 | sua fortuna e scòrge~d'un sasso il corso per lontane strade;~
13 12, 94 | scolpita,~fu scelto almeno il sasso, e chi gli diede~figura,
14 12, 96 | proruppe, e disse:~- O sasso amato ed onorato tanto,~
15 18, 69 | Par fulmine ogni sasso, e così trita~l'armatura
16 18, 82 | Qual gran sasso talor, ch'o la vecchiezza~
17 18, 88 | fu da l'alta mole~un gran sasso, che fu parte d'un monte;~
18 19, 37 | riurtar più forte.~Svelse dal sasso i cardini sonanti,~ruppe
|