Canto, ottava
1 2, 71| l Turco e di Cassano il figlio,~quai forze opporre a sì
2 3, 35| ch'Alcandro, il maggior figlio, aspra ferita~rimosso avea
3 4, 11| per farne più danno, il figlio diede.~Ei venne e ruppe
4 4, 44| Io crebbi, e crebbe il figlio; e mai né stile~di cavalier,
5 5, 8 | rimira~con geloso occhio il figlio di Sofia,~la cui virtute
6 7, 8 | le militari offese? -~- Figlio, - ei rispose - d'ogni oltraggio
7 8, 2 | richiami di Bertoldo il figlio.~
8 8, 6 | Sveno, del re de' Dani unico figlio,~gloria e sostegno a la
9 8, 27| faci, e dirmi sento: «O figlio,~confida in quel Signor
10 8, 45| perché chiedi di Bertoldo il figlio,~sappi ch'ei fuor de l'oste
11 10, 59| del re britanno il chiaro figlio~ruppe il silenzio, e disse
12 11, 7 | Te Genitor, te Figlio eguale al Padre,~e te che
13 12, 21| fortunato impero,~il qual del figlio di Maria la legge~osserva,
14 16, 32| siria terra.~Te solo, o figlio di Bertoldo, fuora~del mondo,
15 17, 26| caro peso~che 'l picciol figlio a i dolci scherzi inteso? -~
16 17, 64| soggiunse: - Alza la fronte, o figlio,~e in questo scudo affissa
17 17, 70| del padre grande il gran figlio Acarino,~ch'a l'italico
18 20, 85| tornando in Guascogna, al figlio dite~che morì il padre onde
|