Canto, ottava
1 4, 30 | e i suoi nasconde.~Dolce color di rose in quel bel volto~
2 6, 29 | Questi un fu di color cui dianzi accese~di gir
3 8, 14 | infinito.~Non pensier, non color, non cangia aspetto,~non
4 8, 17 | magnanimamente i lumi e 'l volto~di color d'ardimento infiamma e tinge.~
5 9, 27 | Fra color che mostraro il cor più
6 10, 5 | toglie~i vari aspetti e i color tinge in negro,~smonta e
7 10, 73 | una e l'altra luce.~Non un color, non serba un volto: oh
8 13, 69 | polve,~poi che la fede che a color giuraro~ha disciolto colei
9 14, 72 | fronte attorti~fia nota ed al color vario de' panni.~Questa
10 16, 13 | che le piume ha sparte~di color vari ed ha purpureo il rostro,~
11 16, 57 | mente umana.~Forse cambiò color? forse al mio duolo~bagnò
12 18, 11 | sopravesta~nova ed estrania di color s'ha presa,~e tutto solo
13 18, 85 | tutti~stassi, e non muta né color né loco;~e quei conforta
14 19, 63 | non riedo.~Preverrò ben color che meco furo~al congiurare;
15 19, 114| sospirando,~tinse il bel volto di color di rosa:~- Saprai - rispose -
16 20, 52 | nulla vaghezza a i bei color più resta.~Quanto apparia
17 20, 90 | lunge e l'altra uccisa,~in color che restàr vario è l'affetto:~
18 20, 113| vermigli~gli azzurri suoi color sian divenuti,~e insanguinati
|