Canto, ottava
1 2, 80 | gli affisse~ch'attendea la risposta, e così disse:~
2 2, 88 | e di pungente rabbia~la risposta ad Argante il cor trafisse;~
3 2, 94 | dove tu vai.~Reca tu la risposta, io dilungarmi~quinci non
4 2, 95 | egli, né 'l cura.~Senza risposta aver, va per l'amico~silenzio
5 3, 18 | A quella, in vece di risposta, viene~su le labra un sospir,
6 4, 20 | stelle erranti o fisse,~né risposta d'inferno il ver predisse.~
7 4, 63 | Ciò detto, tace; e la risposta attende~con atto che 'n
8 4, 65 | oltra 'l suo creder molto~la risposta, ne teme e ne sospira.~Quegli
9 4, 65 | grazia al fin negolle,~ma diè risposta assai cortese e molle:~
10 5, 6 | germano,~consentendo ciascun, risposta diede:~- Sì come a te conviensi,
11 6, 19 | frettoloso passo~sin che non diè risposta al fier circasso.~
12 6, 101| ne riportava a lei dolce risposta:~ch'entrar potrà, quanto
13 9, 72 | d'una punta a lui cruda risposta~ch'a ferirlo ne va tra costa
14 9, 78 | la parola~troncò ch'a la risposta era già mossa.~A quel meschin
15 10, 37 | O magnanimo re, - fu la risposta~del cavaliero indomito e
16 18, 70 | con l'arme volanti aspra risposta.~
17 19, 16 | maestro~il vinto schermidor risposta rende. -~Freme il circasso
|