Canto, ottava
1 1, 36 | de gli anni e de l'oblio nemica,~de le cose custode e dispensiera,~
2 6, 69 | Né già d'andar fra la nemica gente~temenza avria, ché
3 6, 72 | che te n'andrai fra nazion nemica,~notturna amante, a ricercar
4 6, 84 | prigionero~e sosterria da la nemica amante~giogo di servitù
5 7, 94 | egli disarmata vede~la man nemica, si riman sospeso,~ché stima
6 7, 95 | lancia~il pomo e l'else a la nemica guancia,~
7 7, 117| solo irato ei batte~de la nemica gente impaurita,~e la scote
8 11, 49 | corre,~presa una trave, a la nemica torre,~
9 12, 43 | ove s'estolle~la machina nemica omai son presso.~Lor s'infiamman
10 13, 52 | disegni, a i suoi guerrier nemica,~insopportabil rende ogni
11 14, 67 | cor più che diamante,~e di nemica ella divenne amante.~
12 16, 53 | offesa;~né serva tu, né tu nemica sei.~Errasti, è vero, e
13 19, 11 | spada sua la spada trova~nemica, e 'n disviarla usa ogni
14 19, 41 | Tolgaci i regni pur sorte nemica,~ché 'l regal pregio è nostro
15 19, 77 | assisa~fra' suoi campioni la nemica amante~ch'ivi opportun l'
16 19, 130| conchiuso.~Uscirem contra a la nemica gente,~né già star deve
17 20, 66 | vinta sono, e vinta armata:~nemica, amante, egualmente sprezzata.~
|